“Vigili del Fuoco, orgoglio della comunità”, oggi è Santa Barbara, la loro patrona. I numeri

Oggi 4 dicembre, i Vigili del fuoco celebrano Santa Barbara festa della loro Patrona, che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità anche quando non c’è alcuna via di scampo. Radici in cui affonda il senso di servizio e appartenenza di donne e uomini del Corpo dei Vigili del fuoco.... continua a leggere...

La storia di Valentina Bazzani: “Mi sono accettata come donna e disabile”

“Credo che ognuno di noi sia unico e irripetibile. Nella diversità è insita la nostra ricchezza, perché se ognuno coglie quanto l’altro sia prezioso allora lo scambio è arricchente. La mia malattia, la Charcot-Marie-Tooth (la CMT è un disordine neurologico ereditario del sistema nervoso periferico più diffuso, ndr), è peggiorata nel corso degli anni e ad un... continua a leggere...

Thiene. Natale con un sorriso con ” La freccia azzurra”

In attesa che in gennaio si apra il sipario sulla rassegna DomenicaTeatro con i tradizionali quattro appuntamenti domenicali, il Comune, Assessorato alla Cultura, con Arteven propone alle famiglie in anteprima venerdì 8 dicembre 2023 alle ore 17.00, in Teatro Comunale, La Freccia Azzurra,  testo di Gianni Rodari con Annachiara  Zanoli e Rossella Terragnoli, scene, costumi e giocattoli di Marlene Roncolato... continua a leggere...

Thiene. Il Sacello di Cristo

Nel Lontano 1808, l’arciprete di Thiene, Casarotti, benediva solennemente il nuovo cimitero in contrada chiamata della Fratta, dove vennero sepolti i morti fino al 1834, anno in cui fu costruito l’attuale Cimitero Ai Capuccini.Sullo stesso luogo del vecchio cimitero venne eretto questo Sacello in forme neogotiche, dedicato al Cristo Risorto dopodiché l’incrocio prese il nome... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Mercatini di Natale, nuovo info-point Pro Loco e 3 defibrillatori

Sarà una densissima festa dell’Immacolata Concezione quella che si appresta a  vivere Valli del Pasubio il prossimo 8 dicembre. Si comincia al mattino con  l’inaugurazione del nuovo info point della Pro Loco di Valli, seguito dalla  presentazione di 3 defibrillatori donati da un privato e messi a disposizione  della comunità, per proseguire coi mercatini di... continua a leggere...

Zugliano. Una serata dedicata a chi ha scelto di donare se stesso per salvare il prossimo

La comunità di Zugliano è da sempre protagonista nel mondo dell’associazionismo se pensiamo che ben 27 sono ad oggi le Associazioni iscritte all’albo comunale. Tra queste vi è la presenza dell’Aido, Associazione Italiana Donatori Organi, tessuti e cellule che proprio nel territorio zuglianese conta molti iscritti. E proprio da questo gruppo è stata organizzata la... continua a leggere...

Schio. 700 buoni pizza per gli assistiti dell’Emporio Solidale Il Cedro,come funzionerà

di Federico Piazza Avviata a novembre l’iniziativa “Una pizza per tutti” per 700 persone in stato di necessità economica di Schio e Santorso, assistite dall’Emporio Solidale Il Cedro. È il frutto di una significativa donazione da parte di un’azienda dell’Alto Vicentino, la Rivit Spa di Caltrano, che in accordo con una pizzeria della città ha... continua a leggere...