La provincia di Vicenza, terra per biciclette. L’elenco di quelle finanziate

La provincia di Vicenza è sempre più terra per biciclette. Lo testimonia la volontà delle amministrazioni comunali di realizzare itinerari ciclabili e lo conferma la Provincia di Vicenza che ogni anno riserva un fondo per contribuire alla loro realizzazione e progettazione. Nel 2023 la Provincia ha assegnato ai Comuni 2.114.793 euro tra piste da realizzare... continua a leggere...

Thiene. Fotografa e fa notare l’inciviltà: “Iniziamo a prendercela con noi stessi”

Lo scempio ha fatto bella mostra domenica in pieno giorno e in una zona residenziale di Thiene. Precisamente di fronte al Parco del Donatore, quindi zona per niente isolata. A denunciare l’inciviltà e a prendersi anche non belle parole, Mattia Bassan, imprenditore thienese e genero del sindaco Giampi Michelusi. Bassan ha immortalato tutti i rifiuti... continua a leggere...

A Thiene la lezione di vita del campione Daniele Cassioli a Casa Insieme per le borse di studio. I nomi dei destinatari

E’ stata la storia di disabilità, forza, ed ironia di Daniele Cassioli, 28 titoli mondiali di sci nautico, 45 titoli italiani, considerato il più grande sciatore paralimpico di tutti i tempi, cieco dalla nascita, a stimolare i 74 vincitori delle borse di studio 2023 che Bvr Banca, ormai da 10 anni, assegna ai soci giovani... continua a leggere...

A Sarcedo al via i mercatini di Natale e le iniziative delle feste

Venerdì 8 Dicembre 2023, si terrà, dalle  9  al tramonto, in  Piazza Vellere a Sarcedo, Mercatino di Natale, a cura del Comune di Sarcedo in collaborazione con Confcommercio Mandamento di Thiene – Commercianti artigiani Sarcedo  – Pro Loco Sarcedo – Gruppo Podisti Sarcedo. Stand enogastronomici Bancarelle con prodotti tipici e artigianali Musica dal vivo Trucca... continua a leggere...

6 italiani su 10 hanno deciso di fare il presepe

Quasi sei italiani su dieci (55%) hanno deciso quest’anno di fare il presepe per non rinunciare a tradizione che considerano importante e che è simbolo di rinascita e di speranza. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ diffuso in occasione del Villaggio della Coldiretti a Napoli nel week end dell’Immacolata durante il quale si preparano tradizionalmente gli... continua a leggere...

Pizza con il canguro, i grilli, l’ananas o il kebab: gli orrori che si trovano in giro

Dall’ananas alle banane fino alle pizze condite con la carne di canguro e zebra, oppure con serpenti e grilli fino a quella speziata con il pollo tandoori immerso nello yogurt o a quella con la cannabis, non c’è pace per la vera pizza Made in Italy nei cinque continenti dove si trovano varianti che hanno fatto tremare i polsi a... continua a leggere...

La storia dell’Elfo di Babbo Natale e perchè piace tanto ai bambini

La magia dell’elfo di Natale è prima di tutto una storia incantata, ambientata nel luogo più freddo e magico del mondo: il Polo Nord, nella bottega di Babbo Natale, dove gli elfi sono impegnati a creare giocattoli. Ma c’è un gruppo speciale di questi piccoli aiutanti che, ogni primo dicembre, intraprendono una missione segreta: visitano... continua a leggere...

“L’intero sistema sanitario è in pericolo”, “adesione fino all’85%. “Stanchi e arrabbiati, condizioni di lavoro insostenibili”

“Dalle Regioni stanno arrivando percentuali di adesione molto alte, fino all’85%, allo sciopero nazionale dei medici, dirigenti sanitari e infermieri che si sta svolgendo in queste ore in tutta Italia e che terminerà alle 24.00 di oggi, al netto dei contingenti minimi obbligati a rimanere in servizio per garantire le urgenze”, annunciano con soddisfazione Pierino Di... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza: “Basta “piantagioni” di pannelli fotovoltaici, la terra serve per produrre cibo”

Il cemento continua a mangiare la terra. Il consumo di suolo in Italia accelera alla velocità di 2,4 metri quadrati al secondo, pari nel 2022 a ben 77 km quadrati, quasi due terzi dei quali sono stati sottratti all’agricoltura nazionale. E Vicenza non fa per niente meglio, ma è in linea con i dati regionali. Dopo... continua a leggere...