50 mila famiglie vicentine fanno l’albero, il 65% lo ricicla dalla cantina.

 L’albero naturale di Natale trova spazio quest’anno nelle case di oltre 50 mila famiglie vicentine, anche se la maggioranza del 65% ricicla l’albero di plastica recuperato dalla cantina, mentre una minoranza lo compra nuovo di plastica. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione del Villaggio della Coldiretti a Napoli in piazza Municipio nel... continua a leggere...

Gallio. Aperto il tradizionale Mercatino di Natale

Oggi, venerdì 8 dicembre 2023, entra nel vivo il Natale di Gallio con l’apertura della 25ª edizione del tradizionale Mercatino di Natale, che anche quest’anno torna con i suoi caratteristici chalet in legno, ricchi di prodotti artigianali e locali e creazioni di ogni genere. Le luci scintillanti, i colori brillanti, i sapori autentici e i profumi avvolgenti tipici del periodo... continua a leggere...

Aumenta il consumo della pizza surgelata, ma come è fatta?

Comodissima perchè puoi averla a portata di mano preparandola in 3 minuti, ma sapete che può contenere margarina e persino cocco? A dirlo la rivista specializzata “Il Salvagente”, nota per le sue inchieste alimentari. Quando pensiamo alla pizza, ci viene subito in mente l’immagine di un piatto gustoso, simbolo dell’italianità e dell’arte culinaria mediterranea. La... continua a leggere...

Basta più abusivi e improvvisati, per fare la guida turistica ci vuole l’esame

Via libera dell’aula della Camera al ddl sulle guide turistiche con 139 voti a favore, nessun contrario e 80 astenuti. Il semaforo verde di Montecitorio arriva in seconda lettura sullo stesso testo trasmesso dal Senato ed entra in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Oltre alla maggioranza, hanno votato a favore alcuni gruppi di... continua a leggere...

Il Veneto piage 3 giovani vittime della strada. Zaia: “Tragedia senza fine, riflettiamo”

“Il Veneto piange altre giovani vittime della strada. Una tragedia senza fine, ultima di molte altre, che lascia il cuore infranto e richiama le coscienze ad un esame profondo su cosa si possa fare per evitarle”. Così il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, esprime il suo dolore per il gravissimo incidete stradale che, nel... continua a leggere...

Fedez sbotta con gli hater, ‘scoprirò chi siete, siete conigli infami. Vi ho denunciati’

“Troppo facile da dietro uno schermo senza assumersi le responsabilità di ciò che si scrive. Vi giuro su quello che ho di più caro che scoprirò chi siete, conigli infami”. Fedez  sbotta contro gli haters che hanno rivolto minacce e malauguri ai due figli.  Il rapper nei giorni scorsi aveva annunciato di aver già sporto... continua a leggere...

“Io discriminata nei concorsi perchè ho avuto il cancro”

“Oggi più che mai sento il bisogno di spiegare bene il problema che mi porta a festeggiare questa vittoria con l’amaro in bocca”. Esordisce così il nuovo video pubblicato da Lucia Palermo, 30enne originaria della provincia di Caserta, autrice della petizione lanciata l’estate scorsa su Change.org per eliminare le discriminazioni per gli ex pazienti oncologici nei... continua a leggere...

La storia di Lucia: “Discriminata nei concorsi perché ho avuto il tumore”

“Oggi più che mai sento il bisogno di spiegare bene il problema che mi porta a festeggiare questa vittoria con l’amaro in bocca”. Esordisce così il nuovo video pubblicato da Lucia Palermo, 30enne originaria di San Marco Evangelista (Caserta), autrice della petizione lanciata l’estate scorsa su Change.org per eliminare le discriminazioni per gli ex pazienti oncologici nei... continua a leggere...

La proposta della Lega agita la scuola: “Stipendi più alti agli insegnanti del Nord”

Dopo la  bagarre sul salario minimo, è stato approvato un ordine del giorno della Lega, che ha contribuito ad agitare le acque, alimentando il botta e risposta tra maggioranza e opposizioni. Il provvedimento, firmato da Andrea Giaccone, propone di introdurre una quota variabile di stipendio pubblico, in particolare per quello degli insegnanti, che va calcolata in base... continua a leggere...

A Schio fino al 28 dicembre c’è la mostra contemporanea MutAzioni

“Nuove ere nuove frontiere”. Questo il fil rouge che accompagnerà la nona edizione di mutAzioni, la mostra dedicata al contemporaneo organizzata dall’associazione ArteOltre nell’ambito del bando cultura del Comune di Schio. A fare da cornice alla collettiva sarà lo Spazio Shed di via Pasubio a partire dal 9 dicembre, con una sessantina artisti che esporranno le loro... continua a leggere...