Il miracolo natalizio di Calvene: il presepe di Diego Pasin in mostra da 15 anni sulla Rai per la vigilia

In un piccolo borgo veneto, tra le dolci colline di Calvene, un uomo di straordinario talento e dedizione da 15 anni espone un regalo natalizio senza pari. Diego Pasin, prossimo ai 75 anni, ha scolpito il suo paese in una meravigliosa opera d’arte, un presepe artistico “Contra’ Maglio” che ha richiesto ben 7000 ore di... continua a leggere...

L’accensione dell’albero di Natale di Asiago è sempre una grande emozione. Sindaco: “Numeri da record”

E’ inutile, l’accensione dell’albero di Asiago non ha uguali. Sarà quella temperatura bassa tipica invernale, sarà la scenografia e tutto quello che viene creato attorno a questo gigantesco albero, ma è impossibile non emozionarsi. Anche se a quella scena assisti ormai da anni. Come da tradizione, anche quest’anno la cerimonia di accensione del grande albero... continua a leggere...

I consigli del Wwf: “Regali nascosti e non incartati, albero acceso per poche ore, addobbi naturali e cenone bio”

Lo ripetiamo ormai senza tregua: ognuno di noi può ridurre il proprio impatto sul Pianeta con semplici gesti di grande valore. E anche se sembra difficile, si può fare anche durante le feste di Natale, quelle in cui i nostri consumi aumentano notevolmente. Partendo dalla scelta dei regali a quella delle luminarie, dal dilemma albero... continua a leggere...

Covid, casi in aumento in Veneto. Meloni: “Situazione monitorata con attenzione”

“Secondo quanto emerge dal bollettino settimanale del Ministero della Salute, nella settimana tra il 30 novembre il 6 dicembre i nuovi casi di Covid in Italia sono stati 59.498 e i decessi 307 (+5,5%). In questo scenario il Veneto occupa il secondo posto in Italia per nuovi casi (10.705), con 26 decessi. Quanto basta per... continua a leggere...

Etichette vino, l’impegno della deputata thienese Cristina Caretta: “Il governo darà risposte immediate”

“Sulle etichette del vino il ministro Lollobrigida mantiene le promesse fatte ai produttori italiani. Dando seguito all’impegno assunto negli scorsi giorni il ministro Lollobrigida, con tutta l’amministrazione del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ha affrontato la problematica relativa alla normativa UE sulla etichettatura del vino, firmando un decreto in corso di pubblicazione... continua a leggere...

Oggi è la giornata della Montagna. Regione Veneto: “stiamo investendo per farla crescere”

“Oggi celebriamo la Giornata internazionale della montagna istituita dalle Nazioni Unite, un patrimonio che per il Veneto rappresenta una ricchezza ambientale e paesaggistica unica. Dalle Dolomiti venete a Belluno, Alpago e Feltre, passando per l’Altopiano di Asiago, tre distinte destinazioni che soddisfano la domanda interna e straniera di neve, sport e divertimento. E sono proprio... continua a leggere...

50 mila famiglie vicentine fanno l’albero, il 65% lo ricicla dalla cantina.

 L’albero naturale di Natale trova spazio quest’anno nelle case di oltre 50 mila famiglie vicentine, anche se la maggioranza del 65% ricicla l’albero di plastica recuperato dalla cantina, mentre una minoranza lo compra nuovo di plastica. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione del Villaggio della Coldiretti a Napoli in piazza Municipio nel... continua a leggere...

Gallio. Aperto il tradizionale Mercatino di Natale

Oggi, venerdì 8 dicembre 2023, entra nel vivo il Natale di Gallio con l’apertura della 25ª edizione del tradizionale Mercatino di Natale, che anche quest’anno torna con i suoi caratteristici chalet in legno, ricchi di prodotti artigianali e locali e creazioni di ogni genere. Le luci scintillanti, i colori brillanti, i sapori autentici e i profumi avvolgenti tipici del periodo... continua a leggere...