E’ polemica sulla proposta di Soumahoro: “La fine del Ramadan sia festa nazionale”

Aveva fatto scandalo una anno fa la decisione di sospendere le lezioni di una scuola statale a Pioltello, nel Milanese, nel giorno della festa di fine Ramadan. La chiusura era stata motivata dalla dirigenza scolastica semplicemente perché il 40% dei 1.200 alunni dell’istituto comprensivo, di origine musulmana, sarebbe comunque restato a casa in quella giornata di festa, secondo i... continua a leggere...

Gli alpinisti del Cai scalano il Cerro Piergiorgio in Patagonia, le foto

di Mattia Cecchini (Foto di: Matteo Della Bordella, Francesco Quaglino, Dario Eynard, Mirco Grasso) Dario Eynard (bergamasco classe 2000), il tutor Matteo Della Bordella e Mirco Grasso (alpinista veneziano classe ’93 che si è unito al Cai Eagle Team durante la spedizione) hanno raggiunto la vetta del Cerro Piergiorgio (2.719 metri, gruppo del Fitz Roy), completando... continua a leggere...

Valli del Pasubio. L’addio a Fabiola Pozzer, l’Ulss 7:” Esempio di devozione al lavoro”

“L’Ulss 7 Pedemontana esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Fabiola Pozzer, coordinatrice del Dipartimento Medico dell’Ospedale di Santorso e del reparto di Cardiologia-Neurologia. Ha dedicato la sua vita professionale con impegno e passione, contribuendo in modo significativo alla crescita dei reparti in cui ha lavorato e alla formazione di tanti studenti e colleghi.... continua a leggere...

Povertà energetica in Veneto e le disparità nei costi: la situazione è preoccupante

Nel Veneto, oltre 303.000 persone vivono in povertà energetica, ovvero faticano ad accedere a riscaldamento e altre forme di energia, anche elettrica. A livello nazionale, circa 5,3 milioni di persone in 2,4 milioni di famiglie sono in questa condizione, spesso in abitazioni poco salubri e scarsamente riscaldate o raffrescate. La situazione è più critica in... continua a leggere...

Con l’intelligenza artificiale potremo conoscere le emozioni degli animali

AGI – L’intelligenza artificiale può aiutarci a capire cosa provano gli animali? Uno studio pionieristico suggerisce che la risposta è si’. I ricercatori del Dipartimento di Biologia dell’Università di Copenaghen hanno addestrato con successo un modello di apprendimento automatico per distinguere tra emozioni positive e negative in sette diverse specie di ungulati, tra cui mucche, maiali e cinghiali. Analizzando i modelli acustici delle... continua a leggere...

Cresce la popolazione anziana, al via formazione medici di famiglia

Con l’aumento della popolazione anziana, la medicina generale si prepara ad affrontare questa sfida garantendo diagnosi, trattamenti e assistenza sempre più personalizzati. È in questa direzione che si inserisce la seconda edizione di ‘Comprendere e accompagnare l’invecchiamento. Un percorso tra biomedicina, bioetica e biodiritto’, corso di aggiornamento per medici di medicina generale nato con l’obiettivo... continua a leggere...

Alpini. I vandali strappano bandiera. Zaia: “grave perdita di valori”

“Esprimo condanna e dispiacere per l’atto vandalico rivolto contro gli Alpini di Belluno in occasione dell’Assemblea annuale di sezione. Strappare e danneggiare bandiere tanto care a questi eroi, sia in tempo di guerra che di pace, è il triste simbolo di una grave perdita di valori, a cominciare dal rispetto”. Lo dice il presidente del... continua a leggere...

Banca accredita per errore 81.000 miliardi di dollari sul conto di un cliente

Dovevano essere la miseria di 280 dollari. Invece l’ignoto cliente si sarebbe trovato accreditata sul conto l’iperbolica cifra di 81.000 miliardi di dollari, altrimenti detti 81 trilioni. L’errore, commesso dalla banca statunitense Citigroup, è stato sventato solo dopo che due dipendenti se n’erano accorti, e un terzo lo ha corretto. Ci sono voluti 90 minuti. In realtà... continua a leggere...

Anticipo di primavera

Nuovo anticipo di primavera sull’Italia. Sembrano avere le ore contate maltempo e freddo. Dalla prossima settimana, infatti, su tutta la penisola ci sarà un aumento di temperature con picchi fino a 22 gradi nelle principali città. Come scrive ilmeteo.it, “è in arrivo una fase mite e soleggiata”. “La data da segnare sul calendario è quella di lunedì 3 marzo“,... continua a leggere...

Per l’8 marzo, il Comune di Marano “semina autostima”. Tre gli appuntamenti

Tre iniziative a ingresso libero per coinvolgere l’intera comunità, sensibilizzare sulle questioni di genere e promuovere l’uguaglianza in occasione dell’8 marzo 2025, Giornata internazionale della Donna: le promuove il Comune di Marano Vicentino con lo Sportello Donna “Anna Filomena Barretta”, gestito dalla cooperativa sociale Con Te. Venerdì 7 marzo 2025, alle 20.30 nella palestra Bertino di via Sant’Angelo 7, è in programma... continua a leggere...