Malattie del fegato in aumento, alcol allarme sociale

ITALPRESS – Il fegato è la ghiandola più voluminosa del corpo umano: pesa 1-1.5 kg, è connesso all’apparato digerente e svolge funzioni essenziali per il metabolismo, la difesa dell’organismo e l’eliminazione delle sostanze tossiche. Tra i suoi compiti principali c’è la produzione di bile, fondamentale per la digestione degli alimenti e l’assorbimento delle vitamine che... continua a leggere...

Al Polo universitario di Schio una targa a ricordo del prof. Perfetti

Da oggi presso il polo universitario delle professioni sanitarie di Schio vi è un’aula dedicata al prof. Carlo Cesare Perfetti (1940-2020), figura di riferimento nella storia della sanità dell’Alto Vicentino, ancora oggi ricordato a livello internazionale per avere sviluppato la teoria Neurocognitiva, tuttora utilizzata nella riabilitazione dei pazienti che con danno neurologico. La targa in... continua a leggere...

Brazzale ha gli onori della cronaca perchè assume amici 60enni senza lavoro

Sta facendo il giro d’Italia la storia dell’imprenditore “di casa nostra”  Roberto Brazzale, che non ha esitato ad assumere degli amici non più giovani che avevano bisogno di lavorare. La vicenda è stata pubblicata sul Quotidiano Nazionale, ma è stata ripresa da diverse testate giornalistiche nazionali che hanno definito Brazzale un punto di riferimento nel... continua a leggere...

Consumi a Natale, la fiducia prevale sull’incertezza e sarà buono per gli acquisti

Sarà un buon mese di dicembre sul fronte degli acquisti e dei consumi delle famiglie. A dirlo è la consueta ricerca dell’Ufficio Studi di Confcommercio su consumi di Natale e tredicesime (link al documento completo in pdf), che stima in poco più di 50 miliardi l‘ammontare del volume delle tredicesime edizione 2023 (erano pari a 47,4 miliardi l’anno scorso),... continua a leggere...

Filippo Turetta, lo psichiatra: “Sono più numerosi i cattivi dei matti”

“I gravi casi di cronaca in cui si verificano efferati delitti che turbano l’opinione pubblica – come il caso Turetta e l’omicidio di Giulia Cecchettin – ma anche altri gravi reati in cui i comportamenti rompono gli argini della normalità, siamo portati a pensare che sia una persona malata di mente a commettere questi atti. In realtà è un errore ricondurli... continua a leggere...

Thiene. Arrestato 33enne kosovaro per rapina

E’ stato rintracciato dai carabinieri della Stazione  di Thiene  il 33enne, cittadino del Kosovo, destinatario di un provvedimento di carcerazione emesso dalla Corte  d’Appello di Venezia. L’uomo dovrà scontare 4 anni e 8 mesi di reclusione poiché condannato per  una rapina commessa nell’anno 2011 ad Arzignano. L’uomo, alla vista dei militari, non ha opposto alcuna... continua a leggere...

Schio. “A letto con lo chef”: i Fasolato che non ti aspetti

  La storia di un amore giovanile inossidabile, che resistendo a lontananza, traslochi, successi e difficoltà lega ancora oggi la coppia, da 11 anni rifugiata nell’incantato Spinechile Resort. Se oggi accade non di rado che social media e talent show elevino al rango di star cuochi più o meno improvvisati e dalle alterne fortune, è... continua a leggere...

Malo. La maestra Concetta compie 100 anni

Il sindaco Moreno Marsetti si è recato stamattina nell’abitazione di Concetta Antonietta Barbieri Guarrera che ha compiuto 100 anni. Un incontro in cui la maestra Concetta ha ricordato quando arrivò nel Vicentino, durante la seconda guerra mondiale. Insegnò a Laghi e Piovene, in pluriclassi assai diffuse all’epoca nei paesi montani e pedemontani. Arrivò a Malo... continua a leggere...

A Malo lo Sportello Donna e Casa Alzheimer negli immobili confiscati ai mafiosi

L’amministrazione comunale maladense ha inviato una manifestazione d’interesse all’Agenzia nazionale per la destinazione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata, per il riutilizzo a scopi sociali di alcuni immobili situati in zona Montecio e confiscati a seguito di una sentenza diventata definitiva dopo i vari appelli. Come ha illustrato il sindaco Moreno Marsetti all’on. Erik pretto,... continua a leggere...