Thiene. Spremuti come limoni e costretti a fare gli extra a 1 euro l’ora. Stop ai servizi notturni della Polizia Locale

Da domani a Thiene e in tutti i comuni del Consorzio Nord Est Vicentino non vedremo più pattuglie della Polizia Locale per le strade di notte. Da giovedì 14 dicembre non si svolgeranno i servizi notturni. Lo ha deciso il personale del Consorzio di cui è capofila Thiene, dopo essere stato spremuto come un limone... continua a leggere...

Dario Loison e l’ossessione per il cioccolato. L’intervista

Il 2023 per Loison è l’anno del cioccolato: dopo il Filone Arancia Cioccolato lanciato questa estate, l’inverno vede l’ingresso di 2 novità: il Panettone Pera Cioccolato e il Panettone Arancia Cioccolato. “La cioccolateria per me è un’evoluzione della pasticceria e in Loison sta conquistando uno spazio importante di sviluppo diventando un compagno di scena sul palcoscenico... continua a leggere...

Da Valdastico l’appello: “Facciamo i presepi, non perdiamo la tradizione”

Valdastico non vuole perdere la tradizione dei presepi e l’appello ai cittadini è quello di impegnarsi a realizzarne nelle proprie vie, nelle contrade e nei punti possibili. In modo da creare anche un motivo per fare arrivare persone da fuori a visitarli così come accade ad esempio ad Arsiero. Qualche residente si sta dando già... continua a leggere...

Parità di genere, le aziende vicentine possono migliorare e certificarsi con i contributi Pnrr per Pmi e micro imprese

di Federico Piazza Anche nel Vicentino rimane ampio il divario occupazionale e retributivo tra uomini e donne. Perlomeno nelle aziende private. È infatti di oltre 10mila euro la differenza di retribuzione media annuale tra lavoratori e lavoratrici dipendenti del settore privato non agricolo in provincia di Vicenza. In media, oltre 28mila euro per gli uomini... continua a leggere...

Adunata Alpini: costituito il Comitato d’onore

E’ stato firmato stamattina a palazzo Balbi a Venezia l’atto di costituzione del Comitato d’onore dell’Adunata Nazionale Alpini 2024, evento che dopo 33 anni tornerà a Vicenza. “Un sogno che con il ritiro della “stecca” da Udine diventa sempre più realtà -afferma il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin- sto vivendo con grande entusiasmo questo... continua a leggere...

Gatto scuoiato vivo e lasciato per strada, la rete si mobilita

Un gattino, ribattezzato Leone dai veterinari che hanno cercato di salvarlo, è stato scuoiato vivo e lasciato in strada agonizzante ad Angri, in provincia di Salerno. L’Enpa-Ente nazionale protezione animali fa un appello a eventuali testimoni per individuare chi sia il responsabile dell’efferatezza, sottolineandone la pericolosità sociale. “Scuoiato vivo e lasciato agonizzante in strada. Non è solo orrore, disprezzo e sdegno... continua a leggere...

Asiago. Presentazione progetti di ristrutturazione, ampliamento ed efficientamento del Palazzo del ghiaccio

Presentati i  progetti di ristrutturazione, ampliamento ed efficientamento energetico del palazzo del ghiaccio di Asiago. “In arrivo per il palazzo del ghiaccio di Asiago un investimento iniziale pari a 4 milioni di euro, che non sono fondi della Città di Asiago, ma sono il frutto di ricerche che abbiamo fatto noi amministratori, e che abbiamo... continua a leggere...

 Arsiero. Alla scoperta dei 50 presepi nelle fontane e nelle Contrà

 Presepi nelle Fontane e nelle Contrà di Arsiero, a cura della Pro Loco di Arsiero APS in collaborazione con Comune di Arsiero – Consorzio Pro Loco AAP, Associazioni Arsieresi, Residenti nelle Contrade e Vie di Arsiero potranno essere ammirati da vicino, grazie a delle visite guidate che inizieranno il 16 dicembre. Le visite guidate:16 Dicembre,... continua a leggere...