Schio. Il nuovo murale del Faber Box promuove i giovani e le pari opportunità

Si intitola “Echi di domani” il nuovo murale realizzato sulla parete est del Faber Box. Si tratta di un’opera di circa 320 metri quadri realizzata tutta con vernice spray che porta la firma della nota artista olandese JDL. La realizzazione del murale è stata possibile grazie alla collaborazione con l’associazione Jeos di Torri di Quartesolo,... continua a leggere...

Officina Stellare di Sarcedo sbarca in America: “Un pezzo di Veneto si trasferisce lì”

“Non è solo un’azienda di casa nostra a sbarcare negli Usa, ma è un pezzo di Veneto, un tassello di quella presenza sui mercati internazionali che sottolinea come la nostra imprenditoria sia sempre al passo coi tempi e non solo in grado di dialogare con le maggiori realtà produttive del mondo ma anche di esserne... continua a leggere...

Autismo e fondi della Regione Veneto, ecco quanto toccherà all’Ulss 7

Su proposta dell’assessore alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin, la Giunta regionale ha approvato l’assegnazione delle risorse del Fondo Autismo per le annualità 2021 e 2022. Vengono assegnati alle Ulss e alle Aziende ospedaliere della Regione complessivamente 6.024.475,56 euro di cui 3.989.534,76 per il 2021 e 2.034.940,80 per il 2022. Specifiche voci del... continua a leggere...

100 migliori formaggi al mondo: il podio è tutto italiano. L’Asiago il più copiato

Storico primato dell’Italia, con Parmigiano Reggiano, mozzarella di bufala campana e stracchino di crescenza che salgono nell’ordine sul podio dei migliori 100 formaggi al mondo in cui sono stati inseriti complessivamente ben 21 formaggi italiani, come Burrata (sesto), Grana Padano (undicesimo), Pecorino Romano (tredicesimo), pecorino Sardo (diciassettesimo), Pecorino Toscano (ventesimo) e molti altri. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla... continua a leggere...

A Santorso c’è la Festa dei Nonni

Domenica 17 dicembre con inizio alle 15.30 l’Amministrazione comunale di Santorso propone “Festa dei nonni e non solo…” all’Aula Magna Scuole medie, via del Grumo. L’appuntamento per nonni, anziani per tutti coloro che desiderano passare del tempo in compagnia propone il “Sillabario veneto Viaggio sentimentale tra le parole venete”, di Paolo Malaguti con la Lettura... continua a leggere...

Reddito di cittadinanza, denunce amche a Schio e Zanè: i percettori non avevano i requisiti

Continuano i controlli delle Fiamme Gialle tesi a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”. I contesti di investigazione, piuttosto diversificati, hanno interessato tutti i Reparti del Corpo dislocati sul territorio. Per molti cittadini stranieri la causa della illegittima fruizione del beneficio è dovuta alla mancanza del requisito della residenza, tenuto conto che la... continua a leggere...

La Divina, fra storia e mito. Maria Callas nel centenario della nascita

A conclusione delle tante e più diverse manifestazioni che nel 2023 si sono svolte in Italia e nel mondo in ricordo di Maria Callas, nel centenario della nascita della grande artista, si inserisce anche l’incontro a carattere didattico e divulgativo organizzato dall’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene in programma questo sabato 16 dicembre, dalle ore... continua a leggere...

Thiene. “Solar Cycle”: l’armonia di Matteo Scapin tra musica e luce solare

Il talentuoso musicista e produttore thienese, Matteo Scapin, noto con lo pseudonimo artistico Matthew S, ha rivelato al mondo il 15 Dicembre il suo ultimo capolavoro musicale intitolato “Solar Cycle”. Questo progetto, composto da quattro tracce, si svela come un tributo alla luce solare intessuto attraverso un intricato racconto sonoro. Ispirandosi ai paesi nordici e... continua a leggere...