A Schio una mostra con laboratori per conoscere l’arte thailandese

 Fino al 14 gennaio il Museo Civico Palazzo Fogazzaro ospita Himmapan, la mostra dedicata ai paesaggi sacri e alla vita quotidiana nella pittura contemporanea thailandese. Nell’ambito dell’esposizione sono previsti laboratori e incontri per approfondire l’arte e la cultura del Paese asiatico. Il primo appuntamento dal titolo “Viaggi nel mondo” è per domani sabato 16 dicembre alle 16 in Biblioteca Civica R. Bortoli assieme... continua a leggere...

Il Natale thienese entra nel vivo. Retis-Ascom: “Cerchiamo di pensare positivo, aperti diversi negozi “

E’ entrato nel vivo il Natale Thienese e si respira un clima di fiducia all’interno di Confcommercio Thiene, che assieme alla Pro Loco ha messo in campo una serie di iniziative per rendere più attrattivo il centro e non solo. Fino a domenica 7 gennaio piazza Chilesotti ospiterà il Villaggio di Natale, mercatino con casette... continua a leggere...

Thiene. Firme e flash mob per Scarpellini: “le sue dimissioni incubo che diventa realtà”

Pur con le sue dimissioni debitamente protocollate da chi di dovere, non cessa la mobilitazione in città nel nome del Comandante Giovanni  Scarpellini. Continua la raccolta firme sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 19, al Bosco dei Preti a Thiene. Ma non solo. Come spiega l’organizzatore della petizione Fidenzio Davò: “invito tutti al flash mob... continua a leggere...

Tornano Thiene, Città dei Presepi e La Luce della Pace

Sabato 16 dicembre 2023, a partire dalle 16.30, prenderanno vita due appuntamenti natalizi, Thiene, Città dei Presepi e La Luce della Pace da Betlemme. L’edizione 2023 si distingue per il ritorno del Presepe al Monumento ai Caduti, con le sculture realizzate da Guido Cortese e quest’anno dedicate alla Ritirata di Russia. Il Presepe raffigura l’episodio della gelida Vigilia... continua a leggere...

Tonezza. Un progetto di scavo sul monte Cimone per indagare l’esplosione della mina austroungarica del 1916

C’è un episodio della Grande Guerra che ha segnato il monte Cimone: lo scoppio di una mina austroungarica lungo la trincea italiana di prima linea che il 23 settembre 1916 ha causato la morte di 200 soldati italiani e ha mutilato la vetta del monte creando una voragine. Uno dei fatti più tragici del Primo Conflitto Mondiale, su... continua a leggere...

Arsiero. Susy Miola-Coldiretti: “A Natale cucinate i prodotti del territorio”

È tempo di festa e molti vicentini, avendo qualche giorno di pausa dal lavoro e da trascorrere in famiglia e con gli amici, colgono l’occasione per mettersi ai fornelli e riscoprire le ricette della tradizione o, perché no, qualche novità. Con questo spirito, stamattina,  a Buongiorno Telechiara!, la cuoca contadina di Coldiretti Vicenza, Susy Miola,... continua a leggere...

Malo. I ragazzi del Ceod regalano al Comune un loro lavoro artigianale

Un dono gradito quello dei ragazzi del centro diurno del Ceod, che hanno consegnato nelle mani dell’assessore alle politiche sociali Federico Spillare due splendidi addobbi natalizi realizzati con le loro mani. E’ frutto dei lavori compiuti nei laboratori di falegnameria, cucito e manualità ospitati nell’ex ospedale De Lellis di Schio, dove 16 giovani, assistiti da... continua a leggere...

Multa da un milione a Chiara Ferragni e Balocco per pandoro

Multa di oltre 1 milione alle società riconducibili a Chiara Ferragni e di 420 mila euro a Balocco per pratica commerciale scorretta. Lo ha reso noto l’Antitrust, sottolineando che secondo l’Autorità le due società hanno fatto intendere ai consumatori che acquistando il pandoro “griffato” Ferragni avrebbero contribuito a una donazione all’Ospedale Regina Margherita di Torino. La donazione,... continua a leggere...

Thiene, al via il tavolo di lavoro con i rappresentanti d’istituto delle scuole secondarie

  Ieri pomeriggio , giovedi 14 dicembre 2023, si è tenuta la prima seduta  di lavoro con i rappresentanti d’istituto delle scuole secondarie di Thiene. L’incontro, voluto fortemente dal consigliere alle politiche giovanili Alaeddine Kaabouri, ha visto la partecipazione di 8 ragazzi provenienti da tutte le scuole del territorio. L’obiettivo del tavolo è quello di... continua a leggere...

Schio. Il nuovo murale del Faber Box promuove i giovani e le pari opportunità

Si intitola “Echi di domani” il nuovo murale realizzato sulla parete est del Faber Box. Si tratta di un’opera di circa 320 metri quadri realizzata tutta con vernice spray che porta la firma della nota artista olandese JDL. La realizzazione del murale è stata possibile grazie alla collaborazione con l’associazione Jeos di Torri di Quartesolo,... continua a leggere...