I bambini chiedono telefonini e videogiochi per Natale, ma qual è l’età giusta per accontentarli?

ltro che giocattoli e peluche, per bambini e preadolescenti di oggi nella lettera indirizzata a Babbo Natale ci sono smartphone di ultima generazione e console per videogiochi. Attratti dalle luci blu degli schermi, anche i più piccoli vogliono emulare i genitori, ma gli esperti consigliano di resistere il più possibile alle richieste dei figli. Se l’utilizzo di... continua a leggere...

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e il suo primo volo: “era il mio sogno, a noi piace essere liberi”

Un Capo di Stato Maggiore emozionato, che torna indietro nel tempo, ai suoi giorni di allievo, alle prese con il primo volo proprio nelle piane di Latina, dove oggi si è svolta la cerimonia di consegna delle Aquile di Pilota di aeroplano agli Allievi del corso Eolo VI e del 129esimo corso Allievi Ufficiali Piloti di... continua a leggere...

Malo. La Favellina ancora nella Guida Michelin, ma è anche “Veneto Food Excellent 2023” e 50 Top Italy

La Favellina si riconferma tra le eccellenze della ristorazione italiana. Ma quest’anno fa il pieno di riconoscimenti. L’autunno 2023 ha portato con sé una pioggia di novità nel panorama gastronomico, culminando con l’attesissima presentazione della Guida Michelin 2024 il 14 novembre a Brescia. Tra le rivelazioni più esaltanti, spicca il Veneto, che si riconferma epicentro... continua a leggere...

Il 23 dicembre il nuovo ecocentro di Marano Vicentino

Apre sabato 23 dicembre 2023 il nuovo ecocentro di Marano Vicentino, contestualmente alla chiusura di quello attuale in via Capitello di sopra. Il nuovo ecocentro è collocato in via Progresso, all’interno della zona artigianale, in una posizione baricentrica del paese.  L’ultima apertura utile per cittadine e cittadini del vecchio ecocentro di via Capitello di sopra sarà sabato... continua a leggere...

A Schio una mostra con laboratori per conoscere l’arte thailandese

 Fino al 14 gennaio il Museo Civico Palazzo Fogazzaro ospita Himmapan, la mostra dedicata ai paesaggi sacri e alla vita quotidiana nella pittura contemporanea thailandese. Nell’ambito dell’esposizione sono previsti laboratori e incontri per approfondire l’arte e la cultura del Paese asiatico. Il primo appuntamento dal titolo “Viaggi nel mondo” è per domani sabato 16 dicembre alle 16 in Biblioteca Civica R. Bortoli assieme... continua a leggere...

Il Natale thienese entra nel vivo. Retis-Ascom: “Cerchiamo di pensare positivo, aperti diversi negozi “

E’ entrato nel vivo il Natale Thienese e si respira un clima di fiducia all’interno di Confcommercio Thiene, che assieme alla Pro Loco ha messo in campo una serie di iniziative per rendere più attrattivo il centro e non solo. Fino a domenica 7 gennaio piazza Chilesotti ospiterà il Villaggio di Natale, mercatino con casette... continua a leggere...

Thiene. Firme e flash mob per Scarpellini: “le sue dimissioni incubo che diventa realtà”

Pur con le sue dimissioni debitamente protocollate da chi di dovere, non cessa la mobilitazione in città nel nome del Comandante Giovanni  Scarpellini. Continua la raccolta firme sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 19, al Bosco dei Preti a Thiene. Ma non solo. Come spiega l’organizzatore della petizione Fidenzio Davò: “invito tutti al flash mob... continua a leggere...

Tornano Thiene, Città dei Presepi e La Luce della Pace

Sabato 16 dicembre 2023, a partire dalle 16.30, prenderanno vita due appuntamenti natalizi, Thiene, Città dei Presepi e La Luce della Pace da Betlemme. L’edizione 2023 si distingue per il ritorno del Presepe al Monumento ai Caduti, con le sculture realizzate da Guido Cortese e quest’anno dedicate alla Ritirata di Russia. Il Presepe raffigura l’episodio della gelida Vigilia... continua a leggere...

Tonezza. Un progetto di scavo sul monte Cimone per indagare l’esplosione della mina austroungarica del 1916

C’è un episodio della Grande Guerra che ha segnato il monte Cimone: lo scoppio di una mina austroungarica lungo la trincea italiana di prima linea che il 23 settembre 1916 ha causato la morte di 200 soldati italiani e ha mutilato la vetta del monte creando una voragine. Uno dei fatti più tragici del Primo Conflitto Mondiale, su... continua a leggere...