La provincia di Vicenza seconda in Italia per cassa integrazione:”Miopia della Regione”

“Lo studio della Cisl berica, che colloca la provincia di Vicenza al secondo posto in Italia per numero di ore di cassa integrazione autorizzate, è decisamente preoccupante. Perché si riflette in negativo sul tessuto sociale del territorio, con crescenti incertezze per i lavoratori e le famiglie. E perché rivela l’assenza di una strategia regionale per... continua a leggere...

A Thiene un marzo al femminile per vivere la Giornata Internazionale della Donna con poesia, cultura e ironia

Un otto marzo all’insegna della poesia, della bellezza e della letteratura, ma anche dell’ironia e della comicità: è intessuta di suggestioni e di sorrisi capaci di produrre un cambiamento la proposta che il Comune di Thiene, Assessorati alle Pari Opportunità e alle Politiche Culturali e Biblioteca, presenta per la Giornata Internazionale della Donna e per... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. A fuoco un camion sulla strada del Costo

Poco prima delle 8, di martedì 4 marzo, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la strada del Costo poco prima del 7° tornante nel territorio di Cogollo del Cengio per l’incendio di un autocarro di medie dimensioni. Nessuna persona è rimasta ferita. L’autista stava percorrendo la strada verso l’altopiano di Asiago quando ha notato... continua a leggere...

Prostituzione e droga, arrestati la figlia di Vanna Marchi Stefania Nobile e l’ex compagno Davide Lacerenza

Procacciatori di ragazze e droga: con queste accuse sono stati arrestati dalla Guardia di finanza, questa mattina, la figlia di Vanna Marchi Stefania Nobile e il suo ex compagno Davide Lacerenza (titolare del locale vip ‘Gintoneria’ di Milano). Oltre a loro, nell’indagine è coinvolta una terza persona, anch’essa arrestata: si tratta di Davide Ariganello, che... continua a leggere...

Asiago. Recuperati due escursionisti in difficoltà. Il monito del Soccorso Alpino

Erano  18.15 ieri, quando la Centrale di Vicenza ha allertato, su segnalazione dei Vigili del fuoco, il Soccorso alpino di Asiago e lo ha messo in contatto con due escursionisti padovani in difficoltà nei pressi del Rifugio Cecchin, a quota 1.900. I due, che erano diretti al Bivacco Campiluzzi attrezzati con le ciaspe, ancora distanti... continua a leggere...

Sanità. “Italia patria del paradosso. Cerchiamo operatori e lasciamo scappare all’estero i nostri”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “La sanità italiana è ostaggio di un paradosso che ne certifica, ad ora, lo stato di crisi profonda” dichiara Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute. “La notizia che anche il Piemonte si sia accodato ad altre Regioni nella caccia di infermieri all’estero, per far fronte alla carenza di personale, non ci... continua a leggere...

Cioni (FdI): “I cittadini pagano una tassa, il servizio sia adeguato alle loro necessità”

riceviamo e pubblichiamo da FdI Schio  Durante l’ultima seduta del consiglio comunale, l’assessore all’Ambiente Alessandro Maculan ha risposto all’interpellanza del capogruppo di Fratelli d’Italia Alex Cioni sulla riduzione dei conferimenti minimi del secco indifferenziato. Tuttavia, per il consigliere di minoranza, la replica dell’assessore non ha chiarito in maniera esaustiva tutti i punti sollevati, in particolare... continua a leggere...

Pedemontana, Pd: “Primo compleanno: dalla Regione un regalo di 51 milioni”. Ma c’è chi la difende

“Ad un anno esatto dalla chiusura dei lavori verrebbe da dire ‘buon compleanno, Pedemontana’. Peccato che ci sia poco da festeggiare, perché in questi primi 12 mesi di messa in attività l’esborso della Regione è stato di ben 51 milioni. Non c’è che dire: un super regalo. E per i prossimi anni, a quanto ammonterà... continua a leggere...

“Giù le mani da Colceresa”. Il progetto Faresin divide la politica, ma parte la conferenza di servizi

Da un lato i cittadini che protestano per una cementificazione che si troverebbero sulle porte di casa, dall’altro il progetto dello stabilimento di 25mila metri quadrati che Faresin ha intenzione di costruire nelle campagne di Colceresa. Il Comune convoca la conferenza di servizi, ovvero l’iter propedeutico per stabilire se questo mega capannone potrà sorgere sui... continua a leggere...