Complesso Thiene S. Tommaso: completata la riqualificazione di 44 appartamenti

E’ ormai completato il recupero del complesso immobiliare di Thiene di via San Tommaso, per un totale di 45 alloggi (44 sistemati, lavori in corso su un’ultima unità abitativa della scala “A”), nel quale l’Ater ha investito risorse importanti: spesa totale di circa 4 milioni 422 mila euro di cui oltre 2 milioni per l’acquisizione... continua a leggere...

Salute e Sicurezza sul luogo di lavoro: StudioArgo, una realtà thienese d’eccellenza

Da oltre 20 anni StudioArgo di occupa di Consulenza e Formazione in tema di Salute e Sicurezza sul luogo di lavoro, grazie alla consolidata esperienza della sua titolare, la dott.ssa Daniela Panariti e della rete di collaboratori che la supportano per ogni necessità tecnica specifica. “StudioArgo, svolge un ruolo cruciale nell’assicurare il rispetto del Decreto... continua a leggere...

“Con paghe basse i lavoratori si dimettono”, domani si sciopera anche in Veneto

Chiamata allo sciopero venerdì per 428.000 lavoratori di commercio, servizi e turismo del Veneto che attendono da anni il rinnovo dei contratti. E mille saranno alla manifestazione del Nord Italia che si terrà a Milano. Al centro della protesta, appunto, il mancato rinnovo dei contratti scaduti tra 2018 e 2022. “È evidente la volontà delle associazioni datoriali... continua a leggere...

Solstizio d’inverno, ecco perché quest’anno è il 22 dicembre

Alle 04:27 del 22 dicembre inizierà ufficialmente, per noi dell’emisfero boreale, l’inverno astronomico con il Solstizio d’Inverno. Per migliaia di anni, questo giorno è stato vissuto come un evento spirituale da molte culture e, ancora oggi, non è stato dimenticato. Il 22 dicembre sarà anche il giorno più corto dell’anno. Dopo questa data le giornate inizieranno gradualmente ad allungarsi,... continua a leggere...

Commissione d’inchiesta Covid, il Comitato familiari vittime: non molleremo

“Interloquire con la parte politica e dare spunti di riflessione. Ora sta anche a noi concretizzare”. E’ l’impegno che prende la presidente del Comitato nazionale familiari vittime del Covid, Sabrina Gualini, parlando con la Dire per tracciare un bilancio dell’ultimo convegno che si è svolto alla Camera sul tema annoso della Commissione d’inchiesta. Per arrivare alla... continua a leggere...

Anche dall’Alto Vicentino per farsi curare i denti: ma la “dott” non aveva titoli

Anche dall’Alto Vicentino per “farsi curare” i denti dalla finta dentista. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno concluso un’attività di polizia economico-finanziaria nei confronti di una sedicente professionista, che ha operato in qualità di odontoiatra e igienista dentale, sprovvista di  titolo autorizzativo/abilitante all’esercizio della professione. La stessa è stata... continua a leggere...

Thiene. “Lo sci è vita, libertà e responsabilità”. Parola di Federico Irlandese

Costanza, determinazione, rigore ed un briciolo di audacia. Questa la ricetta di Federico Irlandese, 11 anni, che ha già conquistato il cuore delle piste da sci, diventando un vero e proprio fenomeno sulle nevi. Originario di Trieste, ma trasferitosi a Thiene lo scorso settembre, questo giovane atleta ha dimostrato di avere carattere da vendere sulla... continua a leggere...