C’è chi crede fortemente che le lenticchie a tavola a Capodanno portino fortuna

Nel menu del cenone in oltre otto tavole su dieci (85%) sono previste quest’anno le lenticchie chiamate a portar fortuna mentre il tradizionale chicco d’uva è servito nel 56% dei casi. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ sul Capodanno degli italiani che puntano anche quest’anno sull’accoppiata vincente con il cotechino o lo zampone al quale non... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Filò in malga: ciacole de gusto!” a Malga Roccolo

“Far filò è un’espressione d’un tempo, che ai giorni nostri non si usa più, ma che incarna comportamenti che non sono del tutto spariti e sottendono dei valori che ancora oggi appartengono a molti di noi. Occorre, però, rispolverare questa vecchia tradizione per riviverla con piacere ed entusiasmo, riconoscendo che ciò che è stato può... continua a leggere...

Thiene. Prenotazioni stabili o in crescita per i ristoranti a Natale: al cibo non si rinuncia

di Federico Piazza «Si tende a ridurre l’acquisto di beni di consumo ma non si rinuncia a spendere per il cibo. Il fenomeno lo osserviamo in questi giorni che portano alle feste natalizie, non solo sui consumi casalinghi ma anche rispetto al movimento in bar, ristoranti, agriturismi. Non abbiamo dati ufficiali sul nostro territorio, ma... continua a leggere...

Con l’intelligenza artificiale si può calcolare quanto vivremo. Lo studio

Un approccio di apprendimento automatico ha dimostrato di essere in grado di prevedere con precisione, diversi aspetti della vita umana, tra cui la probabilità di mortalità precoce e le sfumature della personalità. Il modello, descritto in uno studio pubblicato su Nature Computational Science, potrebbe essere in grado di fornire una comprensione quantitativa del comportamento umano.... continua a leggere...

Poche ore all’apertura dei regali, Xoccato: “Sostenete i negozi”. Il premio a Renato e Ivana, simbolo del commercio scledense

L’altra sera,  alla cena annuale di scambio auguri di Natale di Confcommercio di Schio è stata data una targa ad un imprenditore che rimarrà sempre nel cuore di tutti gli abitanti dell’Alto Vicentino: Renato Cumerlato. A lui, il presidente Guido Xoccato ha voluto esprimere pubblicamente un sentito ringraziamento: “Abbiamo voluto ricordare due eccezionali interpreti del... continua a leggere...

Il Natale a Santorso è ricco di eventi fino al 6 gennaio

Numerose le proposte a Santorso promosse dall’Amministrazione comunale per festeggiare il Natale. Martedì 26 dicembre alle 17.30 nella Chiesa di S. Antonio al Timonchio si potrà assistere a Nativitas – Concerto di Natale con il Coro G.E.S., il Gruppo vocale inGEStibili e con il Coro Polifonico di Santorso. E’ pensato per le famiglie, bambini e ragazzi lo spettacolo teatrale... continua a leggere...

Torrebelvicino. Il Gruppo Stella Cometa al lavoro per l’accensione

Domenica 24 Dicembre 2023, si terrà, dalle  14:40, l’Accensione della Stella 2023 allestita dal Gruppo Stella Cometa Torrebelvicino. Ore 14:40 Partenza camminata curata dalla Pro Loco di Torrebelvicino APS da piazza A. Moro per ammirare l’accensione dalla cima del monte Naro in compagnia della Proloco.Contributo: 5,00 euro.Iscrizioni tassative al n. 370 1386379 entro Venerdì 22 Dicembre. In caso... continua a leggere...

Saldatori, le industrie metalmeccaniche dicono di pagare bene, ma quanto non lo dicono

di Federico Piazza Le aziende metalmeccaniche dell’Alto Vicentino confermano le difficoltà a trovare saldatori, anche da formare internamente da zero. Ma, interpellati da AltoVicentinOnline, non tutte si esprimono sulle condizioni economiche offerte a seconda del livello di qualifica. Gli stipendi tra i 1800 e i 2500 euro netti al mese per saldatori con almeno cinque/dieci... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Il Magico Presepe di Bariola pronto all’apertura

Dalla notte del 24 dicembre, come tradizione vuole, torna il Magico Presepe di Bariola per l’edizione 2023-2024. Questo Presepe è una Sacra rappresentazione della Natività, ambientata a Bariola un’antica contrada di Valli del Pasubio, nella frazione di Sant’Antonio. Il Presepe è visitabile ogni giorno dalle 9.00 alle 22.00 e apre a partire dalla notte del 24 dicembre... continua a leggere...