I coriandoli sono un rischio per l’ambiente e per la salute

In alcune città d’Italia, come Venezia, i sindaci emettono delle ordinanze per vietarne l’uso. Alcune pazioni li hanno aboliti da tempo e molti non sanno ancora e li usano tranquillamente. Colorati, leggeri e simbolo di allegria, i coriandoli sono protagonisti di Carnevale e di molte celebrazioni. Tuttavia, dietro la loro apparente innocenza si nasconde un... continua a leggere...

Il ciclismo è uno strumento per valorizzare le eccellenze territoriali e rilanciare il turismo

Il ciclismo come strumento di valorizzazione delle nostre regioni e veicolo privilegiato per rilanciare l’attrattività dei territori anche in un’ottica di sviluppo sostenibile. Questo il presupposto che ha portato i presidenti di Unioncamere, Andrea Prete, e della Lega del Ciclismo Professionistico (Lcp), Roberto Pella, a sottoscrivere oggi un Protocollo d’intesa diretto a sviluppare una collaborazione... continua a leggere...

Zugliano si prepara per il suo Carnevale. Pro Loco al lavoro

Domenica 9 marzo, la tradizionale festa di Carnevale prenderà vita a Centrale, grazie all’organizzazione della Pro Loco, in collaborazione con le associazioni artigiani e commercianti locali e “Le colline della Bregonze”. Un evento che promette di essere un’esplosione di allegria, con tanta musica, colori e divertimento per tutti, grandi e piccini. Il pomeriggio inizierà alle... continua a leggere...

Thiene. Con ‘le amiche di Anna’ una mimosa contro la violenza

Con i suoi fiori gialli la mimosa è il simbolo della Giornata Internazionale della Donna. Quella da amare e da proteggere, non da umiliare e vessare. Con questo messaggio ‘Le amiche di Anna’ tornano nella galleria del Centro Commerciale di Thiene il 7 e l’8 marzo: ‘una mimosa contro la violenza’. Un’iniziativa speciale che ‘Le... continua a leggere...

Valli del Pasubio accoglie con calore il “doge” Luca Zaia

Lunedì sera, il Teatro San Sebastiano di Valli del Pasubio  ha ospitato un eventoche ha portato in sala centinaia di persone che si sono messe in fila per farsi autografare il libro “Autonomia. La rivoluzione necessaria”, scritto dal governatore del Veneto ed edito da Marsilio Editore. In un dialogo arricchente con il giornalista e scrittore... continua a leggere...

Schio. Per il posto di Scarpellini al Consorzio arrivano 62 domande

Il posto da Comandante del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino ancora volta suscita grande interesse. A Schio sono arrivate 62 domande. Un numero che quasi bissa quello di un anno e mezzo fa dove, a vincere il prestigioso incarico, fu Giovanni Scarpellini. Col suo pensionamento dello scorso 1° ottobre, al Comando di via Pasini... continua a leggere...

Nicoletta De Rosso nuova portavoce provinciale delle donne democratiche di Vicenza

E’ stata eletta la nuova Portavoce Provinciale: Nicoletta De Rosso, 46 anni, Segretaria di Circolo “Alto Astico” e professionista nel settore metalmeccanico da oltre 20 anni. Madre di due figli, Nicoletta De Rosso è stata scelta dopo un percorso unitario che ha sottolineato la compattezza delle donne nel loro impegno politico. Nel suo programma, la... continua a leggere...