Carrè onora le sue Maestre: un tributo alla dedizione e all’educazione

Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale dell’anno, Carrè ha reso omaggio a sei maestre straordinarie della Scuola primaria, entrando nel meritato periodo della pensione. Marisa Delneri, Tiziana De Rossi, Caterina Gavasso, Angela Lucchini, Cinzia Panozzo e Mistica Toniolo hanno ricevuto un caloroso ringraziamento da parte della comunità, in riconoscimento del loro inestimabile contributo all’educazione di generazioni... continua a leggere...

Notte di lavoro nell’Alto Vicentino per i pompieri per i botti. Anche a Piovene e sull’Altopiano dei 7 Comuni

Sono stati 20 gli interventi dei vigili del fuoco a Vicenza e provincia nella notte tra San Silvestro e capodanno, di cui 8 incendi riconducibili a festeggiamenti del nuovo anno. Alle 19:00, l’incendio di un cassonetto dei rifiuti in Via Monte Zomo a Gallio. Alle 20:00, l’incendio di abiti in strada a Ospedaletto a Vicenza.... continua a leggere...

Zugliano. A Villa Giusti la mostra dei Presepi fino al 14 gennaio

La galleria di Villa Giusti Suman a Zugliano ospita anche quest’anno la mostra dei presepi, giunta alla sua quinta edizione, a cura della Pro loco APS, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Zugliano. Nei suggestivi locali della villa, in ambiente riscaldato, sono esposte oltre 60 opere, ricercate e selezionate dallo storico curatore della mostra, l’appassionato... continua a leggere...

A che servono le ordinanze sui botti e le minacce di multe? Le lettere dei lettori

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Salve, mi rivolgo per esprimere la mia profonda preoccupazione in merito all’inefficacia delle recenti normative riguardanti l’uso dei petardi. Nonostante l’annuncio di restrizioni e multe considerevoli, da diversi giorni nel mio paese si verificano frequenti esplosioni di petardi in luoghi pubblici, creando una situazione di pericolo e disturbando la tranquillità di anziani... continua a leggere...

Salari in Italia, dal 1991 cresciuti dell’1% contro 32% in area Ocse.L’inchiesta di Adnkronos

I salari in Italia non sono cresciuti quasi per niente negli ultimi 30 anni. Tra il 1991 e il 2022 la crescita è stata dell’1% a differenza dei Paesi dell’area Ocse, dove sono cresciuti in media del 32,5%. E’ quanto emerge dal rapporto Inapp, presentato oggi a Roma. In particolare, nel solo 2020, terzo nell’anno... continua a leggere...

Gli italiani in vacanza prediligono il ristorante, ma non quello gourmet

La ristorazione è la principale fonte di attrazione per il turista, a prescindere dalla sua nazionalità. Tuttavia, dal confronto tra i dati presenti nel Rapporto 2023 sul turismo enogastronomico curato da Roberta Garibaldi e quelli Food Travel Monitor (World Food Travel Association), emergono varie differenze nell’approccio all’esperienza tra italiani, statunitensi, francesi, britannici, canadesi, messicani e... continua a leggere...

Bobby Solo in concerto a Malo: sarà ospite dei Risi&Bisi. “Ecco com’è nata una lacrima sul viso”

Sono in vendita nella sede della Pro Malo di piazza Zanini, aperta tutte le mattine dal lunedì al sabato (tel. 0445/607500) i biglietti d’ingresso per la serata straordinaria di sabato 17 febbraio al cinema Aurora di Malo, in cui i Risi & Bisi ospiteranno Bobby Solo in concerto. Ha vinto due Festival di Sanremo e... continua a leggere...

Capodanno. Spesa cenone sale a 80 euro a famiglia. Nel Vicentino spesi quasi 29 milioni di euro

 Per il cenone di fine anno saranno destinati alla tavola 80 euro in media a famiglia, in leggero aumento rispetto allo scorso anno. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ in vista del Capodanno, per il quale si prevede che quasi nove vicentini su dieci trascorreranno nelle case, proprie o di parenti ed amici, mentre gli... continua a leggere...

Grazie ai suoi Presepi, Valdastico è ancora più bella. La mappa e alcune foto

Se quest’anno Valdastico ha avuto  i suoi presepi, autentiche opere d’arte, che sono state addirittura mappate, è grazie al forte volere di alcuni cittadini, come la signora Paola,la signora Daniela e la signora Renate, che quando è sfumata la collaborazione con i paesi vicini non si sono date per vinte. “Valdastico non vuole perdere la... continua a leggere...