Cardiologia Alto Vicentino, l’ablazione dei gangli parasimpatici, metodica alternativa al pacemaker

Sono state eseguite nei giorni scorsi presso la Cardiologia di Santorso, per la prima volta in un ospedale del Veneto, le prime procedure di ablazione dei gangli parasimpatici, una metodica innovativa che, in pazienti selezionati, consente di curare la cosiddetta sindrome vasovagale senza ricorrere all’impianto di pacemaker. A spiegare di cosa si tratta è il... continua a leggere...

A Piovene Rocchette c’è “Come vivere la montagna”

Venerdì 2 Febbraio 2024 alle  20:30 nel Salone della Biblioteca di Piovene Rocchette si svolgerà una serata informativa intitolata La Montagne in Inverno – Come viverla in sicurezza con informazioni su alcuni rischi sanitari come ipotermia, congelamento e la gestione della chiamata di soccorso. L’evento è a cura del G.A.M. Gruppo Amici della Montagna in collaborazione con Senza orario Senza bandiera. All’incontro... continua a leggere...

A Malo si aspetta la Befana. Ecco dove porterà dolci e carbone

Venerdì 5 gennaio 2024 dalle 18:30 Arriva la Befana a Malo, con il patrocinio del Comune di Malo, dell’Associazione Pro Malo e del Gruppo Folk La Frasca. Nelle caratteristiche contrade della campagna maladense, vicino ai falò, o nell’angolo buoi delle vie del centro, la sera del 5 gennaio si potrà scorgere una figura msiteriosa …... continua a leggere...

Nel 2024 si potranno fare 28 giorni di vacanza utilizzando solo 5 giorni di ferie

Il 2024 avrà meno “ponti strategici” dello scorso anno, ma i ponti primaverili e ferragosto saranno un’ottima occasione per concedersi delle lunghe pause dal lavoro. L’anno inizia bene: il 1° gennaio è un lunedì. Tuttavia, la Befana cade di sabato, quindi non ci sarà un ponte. Aprile è un periodo interessante: il 25 aprile è... continua a leggere...

In Veneto il 36% dei medici pensa di lasciare sistema pubblico

(Ansa) Il 36% dei medici del Veneto pensa di lasciare il pubblico e 1 su 4 non rifarebbe il dottore.E’ quanto emerge da un’indagine condotta da Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri, su un campione rappresentativo di camici bianchi di tutte le regioni italiane. Tuttavia, sempre in Veneto, oltre il 70% degli ospedalieri vede... continua a leggere...