Auto sfonda il guardrail sul cavalcavia: è lo stesso della strage del bus di Mestre

La scorsa notte alle 4,30 i vigili del fuoco sono intervenuti in via Rampa Cavalcavia, a Mestre per un’auto finita contro il guardrail. La protezione stradale è stata in parte sfondata, ma ha trattenuto l’auto impedendone la caduta. Il conducente è rimasto illeso. L’incidente è avvenuto nella carreggiata sottostate del cavalcavia Vempa, dove lo scorso ottobre è precipitato... continua a leggere...

Congresso Forza Italia Vicenza, Zanettin confermato coordinatore per acclamazione

Nel pomeriggio di sabato 13 gennaio 2024, nel centro civico Villa Lattes di Vicenza si è celebrato il congresso Provinciale di Forza Italia. Con la presenza di più di 150 iscritti, tra cui diversi Sindaci, è stata presentata e approvata per acclamazione la candidatura unica del coordinatore uscente Senatore Pierantonio Zanettin. L’assemblea presieduta dal Senatore... continua a leggere...

Torrebelvicino. Monumento memoria storica della Val Leogra

All’inizio del secolo scorso, iniziò su vasta scala l’utilizzo dell’energia elettrica in luogo dell’energia idraulico/meccanica per il funzionamento delle macchine negli opifici. A ricordo di quella innovazione tecnologica di estrema importanza e in memoria di tutte le maestranze che hanno prestato la loro opera nell’Opificio di Torre, contribuendo allo sviluppo economico del territorio, l’Amministrazione Comunale... continua a leggere...

Per pagare meno tasse bisogna essere molto ricchi

AGI – Le disuguaglianze dei redditi italiani sono cresciute a favore dell’1% più ricco che, in proporzione, paga meno tasse rispetto al restante 99% dei contribuenti. Lo dimostra uno studio congiunto di Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Università di Milano – Bicocca, pubblicato dalla rivista scientifica Journal of the European Economic Association. Nel suo complesso, il... continua a leggere...

La recensione shock: “Ho mangiato a fianco a dei gay e a un ragazzo disabile”. La titolare: “Non torni più”

“Mi hanno messo a mangiare di fianco a dei gay” e a “un ragazzo in carrozzina che mangiava con difficoltà”. È per questo la pizzeria si merita una stellina su cinque. Almeno per il cliente della pizzeria ‘Le Vigonole’ di Sant’Angelo Lodigiano, in provincia di Lodi, che, a scapito del motto che ‘il cliente ha sempre ragione’ questa... continua a leggere...

Parità uomo-donna, il Parlamento ci riprova: via alla discussione sul doppio cognome

In Italia pochi sanno che è possibile registrare il cognome di entrambi i genitori dei figli. Ma ora il Parlamento prova a rendere effettivo il provvedimento e a normarlo. In commissione Giustizia del Senato è stato infatti incardinato il disegno di legge sul doppio cognome. Un provvedimento valevole per i figli nati dal matrimonio, per quelli nati fuori... continua a leggere...

Bollette del gas, chi non è passato al mercato libero rischia di pagare fino a 177 euro in più

L’arrivo del 2024 ha segnato la fine del servizio di tutela per la fornitura di gas e ai clienti domestici non vulnerabili che non sono passati al mercato libero è stata assegnata una nuova tariffa con possibili aggravi che, secondo l’elaborazione di Facile.it, arriverebbero fino a 177 euro l’anno. “Le condizioni economiche della nuova tariffa, denominata ‘offerta Placet in... continua a leggere...

Sondaggio Dire-Tecnè: Fdi primo partito, Pd staccato di 10 punti

Fratelli d’Italia è ancora il primo partito nelle preferenze degli italiani, con il 28,8% del consenso. E’ quanto emerge da un sondaggio Dire-Tecnè con interviste effettuate l’11 e 12 dicembre 2023. Alle spalle del partito di Giorgia Meloni, staccato di quasi 10 punti, si attesta il Pd, con il 19,2%. Sul gradino più basso del podio l’M5s, con... continua a leggere...