In pensione a 72 anni e scudo penale per trattenere medici

Le due misure saranno molto probabilmente previste con emendamenti al Milleproroghe. Ma se i medici ribadiscono con forza la necessità della depenalizzazione dell’atto medico, si dicono però pronti a dare battaglia anche ricorrendo ad un nuovo sciopero generale se le forze politiche riproporranno la modifica dell’età per andare in pensione. A chiarire la posizione dei... continua a leggere...

Scuola, la polemica: “Disabili e ragazzi con problemi divisi dai normodotati”

Nel 2024, un ritorno alle scuole speciali sembra un’idea quasi provocatoria, specialmente se proposta da un editorialista di prestigio come Ernesto Galli della Loggia. Tuttavia, la sua recente proposta di creare classi differenziate nelle scuole italiane, segregando studenti “disturbatori”, stranieri, e con difficoltà di apprendimento, ha acceso un importante dibattito sull’inclusione e l’efficacia del sistema... continua a leggere...

A Zugliano partono i lavori della pista ciclabile

Partiranno ad inizio febbraio 2024 i lavori per la realizzazione dei tratti mancanti della pista ciclabile che collegherà Zugliano a Thiene. Aggiudicato infatti alla ditta Dolomiti Strade il cantiere relativo al primo stralcio dell’opera, quello relativo al tragitto via Roma/Impianti sportivi di Via Maso/rotonda di Via Brenta, a fianco della strada provinciale. Il costo dell’intervento, poco più... continua a leggere...

Cogollo-Caltrano- Piovene: “Scuole accorpate senza interpellarci”. Balzi: “Risaputo l’unione con Schio”

Una bomba è scoppiata in queste ore, nel cuore dell’Alto Vicentino, dove il sindaco di Caltrano, Luca Sandonà, ha fatto una rivelazione davvero importante sulla sua pagina Facebook per le sorti dei comprensivi scolastici del territorio. A partire dal 1 settembre 2024, l’Istituto Comprensivo di Caltrano sarà accorpato con quello di Piovene Rocchette, una decisione... continua a leggere...

Zugliano. Lavori di demolizione per costruire la nuova scuola al via. Video

Dieci comuni veneti stanno beneficiando del maxi finanziamento arrivato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza denominato “Scuola Futura” che prevede la costruzione di duecento  scuole in tutta Italia, grazie ai fondi  dell’Unione Europea. Uno dei due comuni vicentini vincitori del bando è il Comune di Zugliano che, grazie ad un contributo di 5.665.000 euro... continua a leggere...

Al Teatro Civico di Schio va in scena l’ Opera Shot” “Così fan tutte”

Al Teatro Civico di Schio  la storia e le arie di “Così fan tutte” in un format teatrale divertente e accessibile. Per il cartellone della Fondazione Teatro Civico e del Comune di Schio realizzato in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale il nuovo anno si apre con il nuovo appuntamento della rassegna Schio Teatro Popolare. A calcare il palcoscenico la Compagnia Iagulli-Raimondi in... continua a leggere...

Il Tricolore veneto sventola nell’Africa Eco Race: un trionfo di tenacia e innovazione

 È stata una gara memorabile per il team Rossi 4X4 alla Monaco-Dakar Eco Race, non solo per l’eccezionale risultato sportivo ma anche per il significativo gesto di orgoglio regionale. Mattia Daltin, Paolo Dalla Libera e Sari Targa, rispettivamente di Farra di Soligo e Follina, hanno rispettato la promessa fatta al sindaco Mattia Perencin: sventolare la... continua a leggere...

Thiene. I lettori segnalano: “Ho trovato il kit dei tossici al parco con le mie bimbe”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO dal nostro lettore Denis Nicoli “Vi segnalo il grave ritrovamento di un kit per tossici nell’area verde di via Genova. Già questo rappresenta dal mio punto di vista un enorme problema di sicurezza , se poi aggiungo che il ritrovamento è avvenuto al rientro dal parco con due bambine piccole che fortunatamente... continua a leggere...