Santorso. Scoppia la bombola e divampa l’incendio: distrutto camper. Fotogallery

Poco prima delle 13 di venerdì 19 gennaio 2024, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Domenico Riccio a Santorso per l’incendio di un camper: nessuna persona è rimasta coinvolta. I pompieri accorsi da Schio con un’autopompa, un’autobotte e 5 operatori, hanno spento le fiamme, che hanno completamente bruciato il camper, parcheggiato sotto una... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Ciclista in prognosi riservata dopo incidente

Sono gravi le condizioni dell’incidente avvenuto oggi 19 gennaio 2024, a Piovene Rocchette, alle 11:40 perchè un uomo versa in condizioni critiche. Secondo quanto riferito dalla Polizia Locale “l’autista 48enne di Sandrigo, alla guida di autoarticolato marca Volvo, stava percorrendo via Roma di Piovene Rocchette con direzione Velo d’Astico. Giunto all’altezza di Monte Cengio, il... continua a leggere...

In Veneto mobilità sanitaria positiva per 228 mln: privati erogano il 58,6% del valore attivo

In Veneto nel 2021 si è rilevato un saldo positivo rilevante della mobilità sanitaria regionale, pari a 228,1 milioni di euro. Lo sottolinea la Fondazione Gimbe nel report diffuso ieri. I crediti ammontano a 498.406.292 euro, che collcano la regione al terzo posto a livello nazionale. I debiti sono 270.258.839, sesta regione in Italia. Il... continua a leggere...

Thiene. DomenicaTeatro, c’è “Il libro della Giungla”

Domenica 21 gennaio 2024, secondo appuntamento nell’ambito della rassegna DomenicaTeatro, in Teatro Comunale alle  17, il Gruppo Panta Rei propone Il libro della giungla, teatro d’attore e di figura, con ripresa di immagini e video dal vivo per un pubblico dai 3 anni in su. Tanti anni fa, nella Giungla dell’India, la pantera Bagheera in mezzo ai versi... continua a leggere...

Schio. “Il trasporto pubblico va rivisto, perde utenti ogni anno”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO La cosiddetta mobilità sostenibile è uno dei temi del nostro tempo che impegna le amministrazioni pubbliche per definire delle azioni finalizzate a favorire il trasporto pubblico o l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi come la bicicletta ampliando la rete delle piste ciclabili. In questi 25 anni la città di Schio si è... continua a leggere...

Le lettere alla redazione: “Anno nuovo ma niente di nuovo nel cuore dell’uomo”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO IL PENSIERO IN LIBERTA’ DI MARTA FRIGO, LETTRICE DI SCHIO Come sempre molti di noi avranno “santificato” le feste di fine anno andando in chiesa per ascoltare il messaggio di pace, amore, fratellanza…salvo poi mettere nei nostri nostri piatti il dolore e sofferenza…si sa, da che mondo è mondo, basta ascoltare una... continua a leggere...

Asiago. Il Consorzio vince la battaglia in Sudamerica e dice stop al finto Asiago brasiliano

Doppia vittoria del Consorzio Tutela Formaggio Asiago in Brasile e Cile: bloccati due tentativi di registrazione di marchi in violazione della DOP ASIAGO. In Brasile, il Consorzio ha ottenuto l’annullamento della registrazione per un marchio figurativo “ASIAGO CCFN” depositato nel 2020 da CONSORTIUM FOR COMMON FOOD NAMES HOLDINGS INC., entità collegata all’omonima organizzazione di interessi... continua a leggere...

Il saluto fascista è reato, ma non per le commemorazioni

Agi. “La condotta tenuta nel corso di una pubblica manifestazione consistente nella risposta alla ‘chiamata del presente’ e nel cosiddetto ‘saluto romano’, rituali entrambi evocativi della gestualità propria del disciolto partito fascista”, integra il reato previsto dall’articolo 5 della legge Scelba (n.645/1952), “ove, avuto riguardo a tutte le circostanze del caso, sia idonea a integrare... continua a leggere...