A Zugliano incontri formativi per chi desidera operare nel Volontariato

A partire da giovedì 1 febbraio alle  20, al centro polifunzionale  Zagorà a Zugliano, si svolgeranno  tre serate di formazione per le persone che già operano o che desiderano avvicinarsi al mondo del volontariato, a supporto dei servizi sociali comunali. La serata del primo febbraio avrà come tema: “ Il tempo donato merce preziosa”. Giovedì 8 febbraio si parlerà di “volontariato:... continua a leggere...

Carenza medici e troppe denunce contro camici bianchi non assicurati come si dovrebbe

“Il 31 dicembre 2025 metà dei medici del Servizio sanitario nazionale andrà in pensione. Ogni anno ci sono 3.000 medici che si dimettono prima di andare in pensione. Ecco, dunque, che dobbiamo ricreare l’attrattività del Servizio sanitario nazionale se lo vogliamo salvare”. Lo ha affermato il presidente dell’Ordine provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e... continua a leggere...

In un libro la storia di una ebrea di 14 anni sopravvissuta all’orrore

Gli ebrei che si sono ribellati alla violenza nazista entrando nella formazione della resistenza. Le loro storie, poco raccontate, vengono ripercorse da Loredana Frescura e Marco Tomatis in ‘Judith’, pubblicato da Giunti nella Biblioteca Junior per la Giornata della Memoria e destinato ai ragazzi e alle ragazze dai 12 anni. Ispirato a testimonianze reali, a... continua a leggere...

Breganze accoglie la prima nata del 2024 Sanela Stevic

Un caloroso benvenuto a Sanela Stevic, la prima nata dell’anno a Breganze, in un’atmosfera di festa e comunità. La città di Breganze ha iniziato il 2024 con un evento gioioso e simbolico: l’accoglienza della prima nata dell’anno, Sanela Stevic. Nella mattinata, la piccola Sanela, insieme ai suoi genitori Sanja e Perica, è stata calorosamente accolta... continua a leggere...

Schio. “Stanno picchiando una donna”, ma lei si rifiuta di denunciare. Scatta il “codice rosso”

La segnalazione civile di un cittadino, che dinanzi ad un reato non si è voltato dall’altra parte, potrebbe aver fatto individuare ai carabinieri una donna vittima di violenza e ora stanno lavorando al caso. Si tratta di un caso molto delicato con la vittima che si è rifiutata di andare in ospedale e farsi refertare... continua a leggere...

Valli. Boom di domande per Malga Cornetto, prorogato il termine per il bando di gestione

Si concluderà il 12 febbraio 2024 alle ore 12.00 la procedura di raccolta delle offerte economiche per l’affidamento in concessione di Malga Cornetto. La proroga dei termini, inizialmente prevista per il 29/01, si è resa necessaria al fine di garantire degli specifici chiarimenti e favorire di conseguenza la presentazione delle offerte. A partire dalla resa... continua a leggere...

Le Poste sulle montagne vicentine con 36 auto 4X4

Anche durante la stagione invernale Poste Italiane conferma l’impegno per garantire un servizio di consegna della corrispondenza e dei pacchi puntuale, raggiungendo tutti i cittadini residenti nelle zone più complesse dal punto di vista metereologico. Nei Centri di Distribuzione della provincia, ed in particolare nell’Altopiano dei Sette Comuni, sono disponibili in tutto trentasei auto Panda 4×4, dotate di un sistema... continua a leggere...

“Innovazione o invasione? Il maestro che sostituisce i voti con l’affetto”

Una storia che è diventata virale e sta appassionando molti lettori. Nel cuore di Palermo, un maestro elementare, Gabriele Camelo, sta ridefinendo il concetto di valutazione scolastica, provocando un acceso dibattito tra innovazione pedagogica e tradizione educativa. Mentre alcuni vedono in lui un pioniere, altri sollevano perplessità sulla sua metodologia. Scopriamo insieme il cuore di... continua a leggere...