Sanremo, cachet da 200mila euro per John Travolta

Duecentomila euro per John Travolta. A tanto ammonterebbe – secondo quanto apprende l’Adnkronos – il cachet pagato all’attore americano per la sua partecipazione alla seconda serata di Sanremo 2024. Il siparietto con Travolta, coinvolto prima in un tutorial dei suoi balli cinematografici iconici per Amadeus e poi fuori dal teatro Ariston in un ‘Ballo del Qua Qua’ con Fiorello... continua a leggere...

Il sondaggio: “Gli italiani guidano male, ciclisti e motociclisti categorie meno sicure”

La sicurezza stradale è stata al centro di un recente sondaggio condotto da Quorum/YouTrend per Sky TG24 e i risultati non sono ottimali per quel che concerne la guida degli italiani. Solo il 32% dei partecipanti ritiene che il modo in cui guidano sia adeguato, mentre una schiacciante maggioranza del 64% lo giudica “cattivo”. Se analizziamo le diverse fasce... continua a leggere...

Antitrust e istruttoria su Poste Italiane per ostacoli alla concorrenza nel mercato dell’energia

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Poste Italiane per accertare l’esistenza di violazioni: dovrebbe rendere accessibili gli uffici e la rete postale (di cui ha la disponibilità in esclusiva in quanto fornitore del servizio universale postale) ai concorrenti della propria controllata PostePay, che li utilizza per... continua a leggere...

Sanremo, Giovanni Allevi torna dopo la malattia e commuove l’Ariston: “Com’è liberatorio essere se stessi”

Dopo due anni Giovanni Allevi torna a suonare il pianoforte in pubblico, sul palco del teatro Ariston. È l’emozione più grande della seconda serata di Sanremo: “Non potendo contare sul mio corpo, suonerò con tutta l’anima”, e un’ovazione accoglie le parole del pianista di Ascoli Piceno, tenuto lontano dalle scene da un mieloma multiplo. Il brano scelto per tornare sulle... continua a leggere...

Le pagelle della seconda serata di Sanremo tra euforia dance e nostalgia melodica

  La seconda serata del Festival di Sanremo 2024 si è distinta per un’ampia varietà di generi musicali, performance emozionanti, e qualche sorpresa inaspettata. Tra ritorni attesi e debutti sul palco dell’Ariston, la serata ha offerto momenti di grande musica, lasciando il pubblico a riflettere sulla diversità del panorama musicale italiano. Ecco un’analisi delle performance... continua a leggere...

Susy Miola da Arsiero, Elena Dall’Osto e Marco Faccin da Cogollo diventano “cuochi contadini”

Susy Miola, Elena Dall’Osto e Marco Faccin si fanno valere a livello regionale per la loro arte culinaria esibita ai fornelli di una sfida tra cuochi veneti organizzata da Coldiretti. Susy Miola la conoscono tutti nell’Alto Vicentino e rappresentava la fattoria didattica di Arsiero Il Giglio Rosso mentre Elena Dall’Osto e Faccin sono di Malga... continua a leggere...

Thiene piange Giovanni Dal Ponte, imprenditore, arredatore e pilota dal cuore grande

Lutto a Thiene per la scomparsa di Giovanni Dal Ponte, conosciuto da tutti come Gianni. Si è spento all’età di 63 anni dopo una lunga malattia, che ha combattuto con tenacia e coraggio. Imprenditore di successo, Gianni era storico gestore di molti locali thienesi, dal Bagarre al caffè Meridiana, che ha saputo rendere punti di... continua a leggere...

Thiene. Oic e Comune: nel 2023 oltre 10mila euro di agevolazione per gli ospiti

Nel 2024 la collaborazione è rinnovata . Era stata avviata dallo scorso mese di maggio la collaborazione tra Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus e Amministrazione Comunale per attivare agevolazioni economiche per i Cittadini thienesi ospiti del Centro Residenziale “Guido Negri”. L’accordo, frutto dell’importante dialogo tra i due Enti, aveva l’obiettivo di alleviare le famiglie interessate:... continua a leggere...

Animali microchippati, il Veneto è al secondo posto

Un bel secondo posto per il Veneto. Sono 15.600.787 gli animali microchippati in Italia.  Al 4 febbraio risultano iscritti nelle Anagrafi regionali degli animali d’affezione 14.298.845 cani, 1.299.321 gatti e 2.621 furetti. Lo rende noto l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). Un anno fa, al 4 febbraio 2023, erano 14.983.797, di cui 13.838.856 cani, 1.142.504 gatti e 2.437 furetti. Le cifre sono... continua a leggere...

Rotzo. Le cascate di ghiaccio sul canyon del Ghelpach

Questo posto incantevole si trova a due passi da noi, precisamente a metà strada tra Rotzo e Treschè Conca di Roana,  in un profondo canyon probabilmente in origine scavato dal torrente Ghelpach, relitto di un antico scaricatore glaciale. La  gola profonda dove le temperature sono  più fredde come avviene nelle doline carsiche, è dominata dall’ampia... continua a leggere...