L’Alto Vicentino omaggia i cento anni del Mar. Magg. Celso Barausse

Il 1° febbraio scorso la sezione di Thiene dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia ha celebrato i cento anni del socio decano Mar. Magg. Celso Barausse, nato a Fara Vicentino il 1 febbraio 1924. La circostanza è stata anche l’occasione per festeggiare il compleanno del socio ordinario Mar. Magg. Giovanni Battista Coletto, il quale ha compiuto 95 anni lo scorso 26 gennaio. La cerimonia,... continua a leggere...

“Incidenti sul lavoro, servono cambiamenti urgenti”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO  “In un contesto dove la sicurezza sul lavoro dovrebbe essere una priorità inalienabile, assistiamo ancora una volta a una triste realtà di infortuni che colpiscono lavoratori in Veneto e in Italia. Il Veneto, – dichiara Luciano Conforti, segretario regionale del sindacato UGL Veneto – in particolare e secondo l’ultimo rapporto di Vega... continua a leggere...

Docenti contrari all’autonomia differenziata: solo il 35% è favorevole. Ecco perchè

Il 54% dei docenti Italiani si ritiene contrario all’autonomia differenziata. Solo il 35% è favorevole, e per lo più si tratta di insegnanti del Nord Italia. L’11% non si esprime. Sono i dati raccolti da un sondaggio Swg per Gilda degli Insegnanti e presentati  a Roma nella sede di Consenso Europa. Secondo i dati emersi dal sondaggio, sviluppato... continua a leggere...

Carnevale thienese: dalla sfilata notturna ai giochi per bimbi

È tempo di Carnevale anche a Thiene e la Città si prepara ad ospitare un’edizione ricca e di forte attrattività, proposta, come sempre, dalla Pro Loco Thiene in collaborazione con l’Assessorato all’Animazione del Centro Storico del Comune e la Confcommercio Mandamentale. Dichiara Marina Maino, Assessora al Turismo e all’Animazione del Centro Storico: «La Città è... continua a leggere...

Asiago. Blitz dei carabinieri del Nas in macelleria, scatta la sanzione

Blitz dei carabinieri della compagnia di Thiene, che si occupa anche del comprensorio dell’intero Altopiano dei 7 Comuni, all’interno di una macelleria di Asiago, dove è scattata una multa di duemila euro. I Carabinieri del Nas, supportati dai colleghi hanno riscontrato irregolarità relative alle obbligatorie procedure interne di autocontrollo elevando a carico del titolare dell’attività... continua a leggere...

Valli del Pasubio. A Forte Maso la mostra fotografica a colori “Ferro, Fuoco e Sangue!

Da sabato 4 novembre a lunedì 4 febbraio 2024, si terrà, in via Forte Maso, 1 a Valli del Pasubio, la mostra fotografica a colori “Ferro, Fuoco e Sangue!“, organizzata da La Fabbrica del FORTE, Associazione FORTEMASO, Provincia di Vicenza e Musei Civici di Vicenza con il patrocinio del Comune di Schio, Valli del Pasubio e la Pro Loco di Valli del Pasubio. Grande mostra fotografica a colori... continua a leggere...

Zugliano. Prende il via la Festa di San Biagio. Il programma

A inizio febbraio 2024, la Parrocchia di Grumolo Pedemonte organizza la Festa di San Biagio 2024 con il patrocinio del Comune di Zugliano.  Venerdì 02 Febbraio 2024 alle ore 20:30 presso il Patronato, El Filò presenta “Dentro San Biagio” con Marco Ferrero, storico che illustrerà gli affreschi della Chiesetta.  Sabato 03 Febbraio 2024 :Sante Messe : ore 10:00 (Confessioni ore 10:45 – 12:00)                           14:30                          16:00 ** presiede il vicario generale Monsignor Giuliano Zatti * Domenica... continua a leggere...