Food. Perchè pagare le verdure quanto la carne non è un’eresia

La transizione verso una cucina più sostenibile e rispettosa dell’ambiente passa inevitabilmente per una maggiore valorizzazione del mondo vegetale, un cambiamento che sta trovando spazio anche nei menu dei ristoranti più rinomati. Tuttavia, molti consumatori restano sorpresi, se non addirittura sconcertati, di fronte a piatti vegetali il cui costo si avvicina o eguaglia quello dei... continua a leggere...

Thiene. Nel bar marocchino sequestrati quasi 10 kg di tabacco e cocaina. Scovato clandestino

Blitz dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e della Tenenza di Thiene hanno effettuato un blitz in un bar sito di  Thiene, gestito da 2 cittadini del Regno del Marocco, dove  è emerso che nel locale era possibile usufruire di narghilè (pipa ad acqua) per il consumo in loco di tabacco. “Considerato... continua a leggere...

Thiene in Marcia per la Pace. Piazza Chilesotti al centro delle preghiere interreligiose

La cittadina di Thiene ha vissuto oggi, 4 febbraio 2024 in occasione della 46ª Giornata Nazionale per la Vita, un’intensa Marcia per la Pace, organizzata dai Sentieri di Pace con il patrocinio della Città di Thiene e il motto “Mediatori di Pace”. L’evento è iniziato alle 14:15 presso il Santuario Madonna dell’Olmo, accompagnato dalle armonie... continua a leggere...

Il naso elettronico che certifica qualità e provenienza del vino

(Ansa) E’ stato progettato da una ricercatrice italiana un ‘naso elettronico’ per studiare i vini sul mercato, uno strumento in grado di riconoscere la freschezza del prodotto e la sua origine: è il risultato del lavoro della fisica bresciana Sonia Freddi, nei laboratori del Dipartimento di Fisica dell’Università Cattolica di Brescia. La scoperta apre la... continua a leggere...

Caldo anomalo e primavera anticipata da Trento a Palermo, ma manca l’acqua: è allarme

Ugo Cataluddi L’inverno bollente manda la natura in tilt dopo un 2023 che ha fatto registrare la caduta del 14% di precipitazioni in meno ed una temperatura superiore di 1,14 gradi rispetto alla media storica del periodo 1991-2020. È quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare l’anomalia con la colonnina di mercurio che nelle ore più... continua a leggere...