Con i ragazzi della “Casa dell’Orsa”, il Carnevale di Malo è anche inclusivo. Il programma

Domenica 18 febbraio, con l’ultima sfilata di carri allegorici dalle 14,30 in centro storico, con ingresso libero, e la successiva cerimonia di premiazione, il centenario del Carnevale di Malo chiude la prima fase dei festeggiamenti che proseguiranno sino all’estate. Migliaia di persone hanno sinora applaudito i variopinti e fantasiosi gruppi mascherati sfilati prima dei carri.... continua a leggere...

Marano. “Uno scontrino per il paese”, i cittadini vogliono la piantumazione di nuovi alberi

Sono stati comunicati i risultati della prima edizione dell’iniziativa “Uno scontrino per il paese” promossa dagli operatori economici e dall’amministrazione comunale maranese, nell’ambito del percorso del Distretto del Commercio di Marano Vicentino, “Marano Vicino”. Dal 16 ottobre 2023 all’ 8 gennaio 2024 i clienti delle 29 attività economiche che hanno aderito all’iniziativa hanno potuto votare,... continua a leggere...

Gli appuntamenti per visitare le dimore storiche. C’è anche il Castello di Thiene

 Torna l’appuntamento con le Storie d’Inverno delle Dimore Amiche del Veneto. Dopo il successo della prima edizione Domenica 18 febbraio Villa Valmarana ai Nani a Vicenza, Villa da Schio a Castelgomberto (Vi), Castello di Thiene a Thiene (Vi), Villa Angarano Bianchi Michiel a Bassano del Grappa (Vi) e Villa Sagramoso Sacchetti a Verona aprono i cancelli con la possibilità... continua a leggere...

Il “nostro” Sangiovanni: ” Mi fermo, non riesco a fingere che vada tutto bene”

A meno di una settimana dalla fine di Sanremo 2024, Sangiovanni annuncia uno stop e cancella l’uscita del suo disco e il concerto al Forum di Assago. È lo stesso artista vicentino arrivato secondo ad Amici ad annunciarlo sui social con un lungo post: “Grazie a quest’esperienza ho capito che essere se stessi e dire la verità... continua a leggere...

La Corte d’Appello ‘boccia’ Salvini: sulle carte d’identità dei minorenni anche 2 padri o 2 madri

La Corte d’Appello di Roma smentisce il Viminale e lo condanna ad applicare la dicitura ‘genitori’ sulle carte d’identità elettroniche rilasciate a persone minorenni. Il Tribunale conferma, quindi, la sentenza di primo grado dando ragione alle coppie di lesbiche e gay che avevano chiesto di ripristinare la dicitura ‘genitori’. La vicenda ha inizio nel 2019, quando un... continua a leggere...

E’ boom di incassi dalle multe

Nel 2023 famiglie e privati cittadini hanno pagato 1,535 miliardi di euro in multe stradali ai Comuni, con un aumento del 6,4% sull’anno prima e +23,7% sul 2019. Anche al netto dell’inflazione, l’aumento rispetto all’anno pre-Covid è del 6,9%. È quanto riporta ‘Il Sole 24 Ore’, che parla di “boom di multe” e rielabora i dati appena consolidati dal... continua a leggere...

Perché si paga il coperto al ristorante e quando è illegale

Il coperto al ristorante, una voce presente nel conto che spesso solleva interrogativi e, talvolta, malumori tra i commensali. Questa pratica, radicata nella tradizione italiana, nasce in tempi antichi e si è evoluta nel corso dei secoli, assumendo connotazioni diverse fino a diventare quello che è oggi: una quota forfettaria che copre servizi aggiuntivi al... continua a leggere...

Thiene. L’arte di Giovanni Bassan nelle vetrine sfitte della città

L’Associazione Ar.Thi. da tempo si fa carico di allestire le vetrine sfitte di Thiene con opere figurative, esposizioni di sculture e allestimenti artistici, una bella iniziativa che arricchisce di bellezza e cultura la Città. Ad esporre in queste settimane in via Santa Maria Maddalena è Giovanni Bassan, Ioanin, classe 1931, notissimo interprete e autore di poesie... continua a leggere...