Caltrano. La storia di Denis Benedetti, l’artista che disegna sogni nella realtà

Denis Benetti, di 41 anni, originario di Caltrano, ha sviluppato sin da piccolo una forte passione per il disegno. Dopo aver conseguito il diploma tecnico nell’industria grafica, ha intrapreso la carriera nel settore  web. Attraverso il suo sito , ilgrafico.net, Denis condivide il suo amore per l’arte e le emozioni, cercando soddisfazione personale e un... continua a leggere...

Troppi pochi figli, a rischio consumi e miliardi di Pil: “L’immigrazione non basta”

Il cambiamento demografico dovrebbe fare calare i consumi almeno del 2% con punte del 10% nel Mezzogiorno. E la solo componente dell’immigrazione può far poco, va “conciliata con altre azioni”. A segnalare il rischio è il past president dell’Istat Gian Carlo Blangiardo durante il suo intervento questa mattina al convegno “Consumi e scenari nell’Italia che cambia” organizzato da... continua a leggere...

Italiani senza competenze digitali: un’azienda su due non trova personale

Il 54,6% delle aziende di Information Tecnology in Italia fatica a trovare personale con competenze digitali avanzate. A fronte di una media globale del 47,3%, la percentuale tocca quota 60,6% in India. Vicini a noi Spagna (52,9%), Francia (51,2%) e Germania (50,6%). Minori difficoltà di reperimento in Polonia, Turchia e Portogallo, dove il fenomeno accomuna... continua a leggere...

Il miele, quel rimedio della nonna raccomandato anche dalla medicina

Per millenni, almeno dal II secolo a.c., per i popoli antichi ha rappresentato l’unico alimento zuccherino disponibile in natura, considerato di enorme importanza per il benessere degli uomini: si tratta del miele, già noto nella medicina ayurvedica per le sue proprietà. Oggi la medicina moderna continua ad attribuire a questo prodotto molte virtù e se la... continua a leggere...

Città per la Pace: è un alunno thienese de Patronato San Gaetano a vincere il premio speciale della giuria

È Riccardo, un alunno della Scuola primaria “Patronato San Gaetano”, ad aggiudicarsi il premio speciale della Giuria al Concorso artistico Peaceful Towns – Città per la Pace. Il Concorso è istituito da Mayors for Peace, organizzazione internazionale che lavora a livello mondiale per la ricerca della Pace e il raggiungimento del totale disarmo nucleare e alla... continua a leggere...

Asiago si colora di follia: la Kopa Karukkola sfida la gravità con mezzi da Guinnes

Nella incantevole cornice di Asiago, l’evento di sabato 24 febbraio è il più stravagante e  si prepara a sfidare il freddo invernale con un calore umoristico unico: è tempo della Kopa Karukkola. Questa bizzarra competizione, che si svolge annualmente, invita partecipanti di ogni età a scendere le piste in maschere e travestimenti esilaranti, sfruttando qualsiasi... continua a leggere...