Biogas ‘fatto bene’, Marcato: “Battaglia da vincere lavorando con le comunità per minimizzare l’impatto degli impianti”

“Perché il biogas sia ‘fatto bene’ bisogna innanzitutto che sia prodotto in modo etico: ho sempre trovato assurdo che si usi cibo sano per produrre energia, in un mondo dove un miliardo di persone rischiano di morire di fame. Vinceremo la battaglia sul biometano se risolveremo due problemi: come fare gli impianti e dove insediarli.... continua a leggere...

Dopo la vittoria al Tar, i servizi sociali le impediscono ancora di vedere il figlio: l’appello di Laura

Dopo tre anni senza alcun contatto con madre e nonni, M., 11 anni, ha riabbracciato la famiglia materna il 15 gennaio scorso. Ma ora gli operatori del Consultorio familiare di un comune nella provincia di Treviso che lo hanno in carico non seguirebbero le disposizioni della Corte di Appello di Roma, alla quale la mamma... continua a leggere...

Si intasca 50mila euro come tutore del fratello disabile ma non pagava le rette della casa di riposo

Il fratello e tutore di un invalido si sarebbe appropriato dei suoi risparmi per a 50.000 euro, non pagando le rette della casa di riposo dove l’anziano era ricoverato e portandolo a essere in debito per 41.000 euro. Per questo l’uomo, domiciliato nel trevigiano, è stato segnalato dalla guardia di Finanza alla Procura per il... continua a leggere...

Malghe venete sotto scacco

 “Formaggio a latte crudo non significa solamente formaggio realizzato a partire da latte non pastorizzato, significa mantenere vive le tradizioni, la cultura, aree marginali strategiche per il nostro territorio, la biodiversità”. Con queste parole il prof. Massimo De Marchi del Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova è intervenuto questa... continua a leggere...

Dopo gli insulti a Selvaggia Lucarelli il ‘caso Corona’ arriva al Governo

“Come può chiamarsi “spettacolo” una vomitata di insulti, bodyshaming e atti sessuali simulati su un cartonato che raffigura una donna? Non è solo preoccupante ma è inaccettabile, questo non è spettacolo, non è cultura, non è intrattenimento è solo violenza verbale, è becera volgarità, è, ancora una volta, la tossicità del patriarcato. E non può... continua a leggere...

Schio. Ritrovamento attestato di conferimento Medaglia d’Argento al valor militare e consegna ai discendenti

La settimana scorsa in municipio, il sindaco di Schio Cristina Marigo, il Presidente del Consiglio Valter Orsi, il Presidente dell’A.N.C.R. sezione di Vicenza  Pietro Pellizzaro e una rappresentanza di Ass. Combattenstistiche e d’Arma, hanno accolto Anna Paganin, nipote di Francesco Scapin, nato nel 1916: alla nipote è stato consegnato l’attestato di conferimento della Medaglia d’Argento... continua a leggere...

Thiene. Brandon Fedrizzi trionfa alla Piccola Liegi delle Bregonze-Casa Enrico

La terza edizione della Piccola Liegi delle Bregonze – Casa Enrico vinta dal bolzanino Brandon Fedrizzi, classe 2008. La gara ciclistica categoria juniores, è partita da Thiene, snodandosi per le colline delle Bregonze con l’arrivo nell’azienda agricola sociale ‘La Costa’. 120 km di percorso e 1331 metri di dislivello per i 177 atleti  partiti da... continua a leggere...

Burofollie: continua la sagra dei nuovi obblighi per le imprese

“Se devi commettere peccato, fallo contro Dio, ma non contro la burocrazia. Dio ti perdonerà ma la burocrazia no.”, così diceva Hyman Rickover ammiraglio e medico statunitense, pioniere della propulsione atomica navale. E non conosceva ancora la nostra, di burocrazia! Con la Finanziaria 2025 è stato infatti introdotto un (altro, ulteriore, ennesimo) nuovo obbligo per... continua a leggere...