Non può portare il cane sull’aereo, lo annega in bagno e si imbarca

Una cinquantasettenne della Louisiana è stata arrestata per aver annegato il proprio cagnolino nel bagno dell’aeroporto di Orlando, in Florida, dopo che le era stato impedito di portarlo a bordo per ragioni burocratiche. Lo riferisce Abc7. Alison Lawrence, questo il nome della donna, deve rispondere di abusi aggravati su animali per quella che la polizia definisce la... continua a leggere...

Solidarietà a Valli del Pasubio: una comunità che risponde alla raccolta per l’Emporio Solidale

Un pomeriggio all’insegna della solidarietà e della condivisione quello di sabato a Valli del Pasubio, dove i ragazzi del catechismo e dei gruppi giovani hanno bussato porta a porta per una nobile causa: raccogliere generi alimentari e prodotti per l’igiene personale destinati all’Emporio Solidale di Schio. La risposta dei cittadini è stata encomiabile: famiglie, anziani,... continua a leggere...

Arsiero-Thiene. Il Centro Sport conquista 33 medaglie alla terza tappa del Trofeo Triveneto e si prepara ai Regionali

Hanno partecipato in quindici, sono tornati a casa con trentatré medaglie. È l’ottimo risultato ottenuto dal Centro Sport Thiene, che domenica 2 marzo ha preso parte con i suoi atleti alla terza tappa del Trofeo Triveneto, tenutasi a Vigasio. Una gara di altissimo livello, con 739 atleti provenienti da 31 società e 6 regioni diverse,... continua a leggere...

Costi e burocrazia stanno mettendo in ginocchio le piccole società sportiva

Le piccole società sportive, che si fondano essenzialmente sulle attività di esclusivo volontariato dei soci, rischiano la chiusura. Si considerino in particolare, le società che propongono “discipline minori” che non raccolgono l’attenzione di sponsor o mecenati per potersi permettere allenatori a pagamento né il supporto di un consulente e di un collaboratore amministrativo per poter essere in... continua a leggere...

Appalti. “Chiari di luna in Veneto”, Ance: “eppure possiamo trainare”

“Trend a finire del Pnrr. Gare di appalti pubblici in discesa. Mercato del lavoro difficile. Con questi chiari di luna non si intravede altro che rimboccarsi le maniche e cominciare a costruire -letteralmente- il prossimo futuro. Finora ci siamo limitati alla manutenzione dell’esistente”. E’ il commento del presidente di Ance Veneto, Alessandro Gerotto, al Rapporto appalti... continua a leggere...

Malo e Monte di Malo dicono “basta alle alluvioni”

“Basta sotto acqua” è il titolo dell’incontro pubblico promosso dall’associazione culturale ArtE864 con il patrocinio del Comune di Malo che si terrà giovedì 27 marzo alle 20,30 nella sala consiliare di San Bernardino. Si tratta di un confronto con esperti sul tema delle alluvioni e del cambiamento climatico, nell’ottica della prevenzione dei disastri che ormai... continua a leggere...

Da lunedì traffico alternato sul Ponte dei Granatieri per indagini strutturali

Ancora traffico alternato sul Ponte dei Granatieri per permettere lo svolgimento di indagini strutturali. Da lunedì 24 marzo a giovedì 3 aprile, sabato e domenica esclusi,  e da lunedì 7 a venerdì 11 aprile la viabilità sarà regolata con un semaforo dalle 8.30 alle 18.30. Dopo i sondaggi geotecnici dello scorso novembre, ora si controlla... continua a leggere...

1784: musica, terra, famiglia. Un filo lungo 240 anni

Vienna, primavera del 1784. In un elegante salotto privato, quattro musicisti si scambiano sguardi d’intesa e iniziano a suonare. Le note di un quartetto d’archi si alzano leggere nell’aria, improvvisate, sincere, perfette. Nessuno lo sa, ma quella serata entrerà nella storia, accendendo l’immaginazione di generazioni di musicologi e interpreti. Due secoli e mezzo dopo, quelle... continua a leggere...

Il ministero dell’Istruzione contro asterischi e schwa: “Fuori da comunicazioni ufficiali”

Il ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’uso di segni grafici non conformi, come l’asterisco (*) e lo schwa (?), è in contrasto con le norme linguistiche e rischia di compromettere la chiarezza e l’uniformità... continua a leggere...