Al via in Veneto la mobilità sperimentale per il personale infermieristico: “misura concreta per valorizzare i professionisti”

La Regione del Veneto, in attuazione dell’Azione 2.4 del Piano regionale per il contrasto alla carenza di personale del Servizio Sanitario Regionale,  ha dato ufficialmente il via a un progetto sperimentale di mobilità volontaria per il personale infermieristico. “Si tratta – sottolinea l’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin – di una misura concreta per valorizzare i... continua a leggere...

Codici: “ecco perché chiediamo a Eni Plenitude il rimborso dei consumatori”

Prosegue l’azione avviata dall’associazione Codici per richiedere il rimborso dei clienti Eni Plenitude coinvolti nelle verifiche dell’Antitrust. Parliamo dell’istruttoria aperta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per una possibile pratica commerciale scorretta risalente al 2024. “Secondo l’Agcm – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – tra maggio e settembre dell’anno scorso numerosi clienti... continua a leggere...

Santorso. Grazie a Fabbricare Salute la chirurgia robotica entra in Ortopedia

La chirurgia robotica entra a far parte delle dotazioni all’avanguardia dell’ospedale di Santorso e più precisamente del reparto di Ortopedia, dove nei giorni scorso è stato consegnato in comodato d’uso un robot chirurgico per gli interventi di protesi parziali di ginocchio. Il tutto nell’ambito di un progetto sperimentale del valore di circa 50 mila euro... continua a leggere...

L’Historic Club Schio parteciperà al Vicenza Classic Car Show

Per il secondo anno consecutivo, l’Historic Club Schio partecipa alla manifestazione Vicenza classic Car Show 2025 che si terrà dal 28 al 30 marzo. Quest’anno il club scledense, unitamente ad altri 12 prestigiosi club, sarà presente nel padiglione 6 in un’area tematica riservata alle vetture storiche, il tutto sotto l’egidia dell’Automotoclub Storico Italiano e dell’Asi... continua a leggere...

Pd in Veneto: “Basta col nome del marito sulla tessera elettorale”

“L’obbligo di legge di inserire il cognome del marito nella tessera elettorale è un elemento profondamente lesivo del diritto all’identità personale della donna. E come Partito Democratico siamo a fianco di Martina Acazi, una cittadina della provincia di Padova, che ha deciso di intraprendere una battaglia legale, di civiltà, nei confronti dello Stato”, questa la... continua a leggere...

Nuove speranze di cura per i celiaci

AGI – Una terapia cellulare basata su cellule T regolatrici potrebbe sopprimere la risposta immunitaria al glutine, aprendo nuove prospettive per la cura della celiachia. Lo rivela uno studio guidato da Raphael Porret del Centro Ospedaliero Universitario Vaudois, in Svizzera, e pubblicato su ‘Science Translational Medicine’. La celiachia colpisce l’1% della popolazione mondiale, con diagnosi spesso tardiva e dieta priva di... continua a leggere...

Dalle fibre di legno e mais un detersivo ecologico ed efficace

AGI – Un detersivo ecocompatibile fatto di minuscole fibre di legno e proteine del mais che rimuove le macchie dai vestiti esattamente come i prodotti attualmente in commercio. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Tianjin University of Science and Technology, che ha pubblicato i propri risultati su Langmuir. Composizione e funzionamento I ricercatori... continua a leggere...