L’Ortogonale 1 e la sua storia

a cura di Pedemontana L’Ortogonale 1 è la linea difensiva che parte dall’Alpe di Campogrosso, a Recoaro, e si sviluppa lungo la vecchia linea difensiva tra le valli dell’Agno e del Leogra, fino a raggiungere Monteviale con la sua famosa Villa Zileri. Il territorio delle Pedemontana Veneta è ancor oggi fortemente caratterizzato dalle testimonianze del patrimonio storico di uno degli episodi... continua a leggere...

Veneto, c’è il nuovo piano organizzativo sui servizi sociali: “I comuni i veri protagonisti”

Con due provvedimenti approvati dalla Giunta regionale del Veneto è stato varato il processo di attuazione della legge regionale che interviene in materia di assetto organizzativo e pianificatorio degli interventi e servizi sociali. “Chiaro è l’intento innovativo rispetto al passato- anticipa Manuela Lanzarin, assessore alla Snità e ai Servizi sociali- si tratta dei primi documenti... continua a leggere...

“No alla montagna gratis”: appello dell’Uncem contro i picchi di turisti in fuga dall’afa

“La montagna non può più essere gratis, valvola di sfogo delle città che ne prendono tutti i benefici, dal clima all’acqua”. Lo dice il presidente dell’Uncem, l’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli enti montani, il piemontese Marco Bussone, che per le Terre Alte boccia la parola “overtourism”, perché “poco adatta a quel che... continua a leggere...

Minacciare di fare una denuncia è una minaccia?

a cura dell’avvocato Angelo Greco “Se non togli questo messaggio ti denuncio” è minaccia? Un nostro lettore ha lasciato un commento, sul post pubblicato su un social, ritenuto offensivo dall’autore del post stesso. Quest’ultimo lo ha minacciato di querelarlo qualora detto commento non fosse stato cancellato. Il lettore ci chiede se tale intimidazione possa integrare... continua a leggere...

Ecco perchè è sempre più difficile trovare un idraulico, un fabbro, un elettricista o un serramentista per la casa

Continua a scendere in Italia il numero complessivo degli artigiani, intesi come titolari, soci o collaboratori familiari che svolgono un’attività lavorativa prevalentemente manuale. Se nel 2012 erano poco meno di 1.867.000 unità, nel 2023 la platea complessiva è crollata di quasi 410mila soggetti (-73mila solo nell’ultimo anno) e ora il numero totale sfiora quota 1.457.000,... continua a leggere...

Zugliano. Giada, Sara e Francesca: tre donne che dominano il fuoco incantando il pubblico

La magia del fuoco ha sempre affascinato gli spettatori di tutto il mondo, e gli artisti di strada che si esibiscono come mangiafuoco e sputafuoco riescono a incantare il pubblico con giochi di fiamme che sembrano sfidare le leggi della natura. Tra questi artisti emergenti, Giada Vivian, Sara Milan e Francesca Brunello stanno facendo parlare... continua a leggere...

L’artista Marco Martalar torna a stupire: dopo il Drago arriva l’Orso

L’artista dell’Altopiano di Asiago, Marco Martalar, ha colpito ancora, stavolta con una nuova imponente scultura: un orso realizzato interamente in legno. Martalar, già noto per il celebre Drago Vaia, una scultura che ha attirato visitatori da tutta Italia e oltre, continua a lasciare il segno nel mondo dell’arte con opere che nascono dalla natura e... continua a leggere...