“Malo Young Generation”, l’esperienza straordinaria di 70 ragazzi: “E’ stato bello sentirsi utili”

Il progetto di animazione socio-educativa “Malo Young Generation”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Malo con il coordinamento della Cooperativa Sociale Radicà, è giunto quest’anno alla sua terza edizione coinvolgendo finora più di 300 giovani tra i 12 e i 19 anni. Nato nel maggio del 2022, il progetto ha l’intento di promuovere l’aggregazione e la partecipazione... continua a leggere...

In Veneto preoccupano i numeri dei disturbi alimentari, nasce un centro pubblico d’eccellenza

Sorge a Portogruaro, in Veneto, uno dei rarissimi Centri di Riferimento per i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) interamente pubblici in Italia. La struttura, che costituisce un ampliamento di quella già precedentemente in attività, è costata un milione 466 mila euro, con un contributo regionale di 300 mila e il rimanente con fondi dell’Azienda Ulss... continua a leggere...

Autonomia, Pd:” Il Veneto non è proprietà di Zaia”

(Comunicato Stampa)  “Apprendiamo dalla stampa che il Veneto avrebbe chiesto al Ministero per gli Affari regionali e le Autonomie specifiche funzioni che riguardano tutte le 9 materie non Lep, ovvero le materie non subordinate all’obbligo di definire livelli di prestazioni essenziali omogenei su tutto il territorio nazionale. Peccato che si tratti di una iniziativa del... continua a leggere...

“L’accoglienza dei migranti ci è costata 35 miliardi, ma ci dicono che ci pagano le pensioni”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Alex Cioni Cioni, consigliere di minoranza di Schio di Fratelli d’Italia Nella migliore delle ipotesi ci definivano xenofobi, nella peggiore ci accusavano di razzismo. Eppure avevamo ragione. Gli effetti devastanti delle politiche dell’accoglienza attuate da tanti e troppi governi italiani sono divenute tante metastasi sparse nelle città italiane. Se l’Italia ha indubbiamente bisogno... continua a leggere...

Thiene. Sociale: un poker di iniziative autunnali per le Politiche Familiari

Potenziamento della genitorialità e risposta adeguata ai bisogni di crescita dei minori sono i macro obiettivi delle progettualità a favore delle famiglie che la Regione Veneto ha affidato agli Ambiti Territoriali Sociali e sui quali l’ATS Ven_04 sta lavorando con impegno. «Il prossimo mese di settembre si preannuncia estremamente interessante per le famiglie dell’Alto Vicentino... continua a leggere...

Il caso del piattino vuoto nella malga: 3 euro in più sul conto. E’ polemica

Opinione pubblica divisa e stampa nazionale che ospita la notizia che ha fatto il giro dell’Italia e della rete. Il polverone si è sollevaoa attorno al prezzo di un piattino vuoto richiesto in una malga, rivelando le tensioni tra le pratiche commerciali locali e le aspettative dei clienti. L’episodio è avvenuto in una malga del... continua a leggere...