Tutto pronto per Zugliamo Summer Festival, attesa per Gaggia e Visonà

Da Mercoledì 21 a Sabato 24 Agosto 2024 si terrà, presso gli Impianti sportivi di Zugliano, il Zugliamo Summer Festival, a cura della Pro Loco di Zugliano con il Comune ed Ass. Zugliano 1656 APS. Programma: Mer 21.08 ore 19:00 AperiVinile ore 21:00 MaxReba presenta Top of the Years Gio 22.08 ore 19:00 AperiVinile ore 21:00 Live con RadioSboro Ven 23.08 ore 19:00... continua a leggere...

L’argentino Duo Patagonia inaugura la XIV Edizione del CucuFestival di Roana

Giovedì 22 agosto prende il via a Roana e nelle sue frazioni la XIV Edizione del CucuFestival, manifestazione internazionale dedicata al Teatro di Strada. Primo appuntamento alle ore 11.00 a Camporovere con il Duo Patagonia. A partire dalle 17.00 a Roana il duo italo-argentino Cia ZeC – Zenzero e Cannella, i francesi Circlips e la... continua a leggere...

Lupo. Dall’Altopiano dei 7 Comuni a Lugo, l’esasperazione dei malgari costretti alle ronde notturne

E’ davvero impossibile ormai tenere il conto delle predazioni subite quest’estate nell’Alto Vicentino, dove gli allevatori si dicono esasperati, stanchi, ma soprattutto abbandonati da istituzioni che sembra non riescano a risolvere un problema di coabitazione. L’Altopiano di Asiago continua a vivere momenti di tensione a causa della presenza sempre più frequente di lupi nei pressi... continua a leggere...

E’ veneto il pandoro estivo che segna la rivoluzione

L’estate di Denis Dianin ha il sapore della rivoluzione. L’anima veneta del Maestro padovano è stata determinante per la nascita del nuovo grande lievitato: il Pandoro estivo albicocca, caramello e nocciola. Particolarmente soffice grazie alla lavorazione unica, la limited edition estiva di Dianin ha nella parte aromatica e nell’armonia dei profumi il suo punto di... continua a leggere...

Il Pd Veneto vuole lo ius scholae, la Lega: “Pensiamo a non fare scappare i nostri studenti”

“L’integrazione è nei fatti, prima ancora che nelle parole: con lo Ius scholae si punta soltanto ad assicurare equità di trattamento a tutti bambini riconoscendo piena cittadinanza a ragazze e ragazzi che vivono in Italia da prima del loro dodicesimo anno di età e che hanno completato un ciclo di studi di cinque anni”. La... continua a leggere...

Scoperta accumulatrice seriale, l’Enpa salva 83 gatti rinchiusi in appartamento

Ottantatré gatti, il più piccolo di un mese, salvati dai volontari Enpa a Brescia, tutti rinchiusi in un appartamento e costretti a vivere al buio, tra gli escrementi e l’urina. Si è conclusa ufficialmente questa mattina, dopo una settimana esatta, l’estenuante operazione di recupero ad opera dei volontari dell’Enpa di Brescia di 83 gatti detenuti... continua a leggere...

“Idioti” ai novax, denuncia per Burioni all’Ordine dei medici: “Rispetti deontologia”

Il sindacato dello Snap (Sindacato nazionale appartenenti Polizia di Stato) presenta un altro esposto contro Roberto Burioni, ancora una volta per alcuni commenti apparsi sui social a proposito dei novax e dei vaccini contro il Covid. Lo Snap, che si era già mobilitato con un primo esposto presentato all’Ordine dei medici di Pesaro Urbino dall’avvocato... continua a leggere...

“Troppo caldo per tornare sui banchi a settembre, meglio ottobre”: scoppia la bufera

Tornare in classe a settembre? Fa troppo caldo, meglio tornare a ottobre. Scoppia la bufera dopo la singolare proposta arrivata da alcune associazioni di docenti. A lanciare l’idea è stato il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani (Cnddu), che nelle scorse settimane (oltre ad aver scritto al ministro Valditara di valutare il rientro... continua a leggere...

Estetiste, parrucchiere e unghie pure a domicilio : “Denunciate gli abusivi”

Già diffuse nel resto dell’anno, con l’estate le attività abusive nei settori dell’estetica e dell’acconciatura aumentano. A chi opera in forma domestica e clandestina, si aggiunge la diffusione di piattaforme online che, indisturbate, propongono prestazioni a domicilio o addirittura in forma ambulante, senza curarsi dei limiti imposti dalle normative nazionali, regionali e comunali del settore.... continua a leggere...