Bere acqua durante i pasti: i falsi miti da sfatare con qualche avvertenza

Per anni, il consiglio di non bere acqua durante i pasti è stato tramandato di generazione in generazione, spesso accompagnato dall’idea che questa abitudine potesse compromettere la digestione. Tuttavia, secondo la Fondazione Veronesi e diversi esperti nel campo della nutrizione, questa convinzione è ormai superata, anche se con qualche importante precisazione. L’importanza dell’acqua a tavola:... continua a leggere...

In Veneto tanti alunni torneranno a scuola senza trovare insegnanti. Disastro per il “sostegno”. I numeri

In Veneto l’anno scolastico inizia “sotto il segno dei posti vacanti: mancano dirigenti e docenti, compresi quelli di sostegno”, avverte la Cgil. A parlare è Marta Viotto, segretaria regionale della Flc: “A meno di una settimana dall’inizio dell’anno scolastico, la situazione delle scuole in Veneto rimane nebulosa. Il primo nodo non ancora risolto è quello dei dirigenti scolastici, con... continua a leggere...

Il ventisettesimo raduno di auto e moto d’epoca è una gran festa

Quasi 200 veicoli partecipanti, centinaia di appassionati lungo il percorso che si snodava da Malo e Treschè Conca con ritorno e approdo conviviale a Velo d’Astico: un successo organizzativo oltre le aspettative per l’Unpli di Vicenza e per i tre enti comunali patrocinanti di Malo, Cogollo del Cengio e Velo d’Astico. Il ventisettesimo raduno di... continua a leggere...

Thiene. Sottopagati e mai contrattualizzati, eppure si occupano dei fragili della società. Protesta davanti all’Opera Immacolata

Nonostante una lunga e snervante fase di contrattazione  non vi è stata ancora la sottoscrizione del contratto Uneba scaduto ormai da diversi anni: operatori sanitari manifestano per i loro diritti. Domani martedì 3 settembre 2024 dalle 11  a mezzogiorno,  le categorie dei lavoratori e delle lavoratrici delle istituzioni e dei servizi socio-assistenziali di Cgil, Cisl... continua a leggere...

Sarà il capolavoro di Made in Malga: sua maestà l’Asiago Stravecchio di 15 anni

Sarà un’esperienza sensoriale unica, che celebra il territorio, l’artigianato ed il Made in Italy. Sabato prossimo, 7 settembre 2024, gli appassionati di formaggi avranno un appuntamento imperdibile a Made in Malga, l’evento di punta dedicato ai prodotti dell’Altopiano di Asiago. Quest’anno, la famosa kermesse enogastronomica prevede novità e sorprese e gli organizzatori stanno lavorando senza... continua a leggere...

Il ghiacciaio della Marmolada si fonde a ritmi allarmanti

La “Carovana dei ghiacciai” edizione 2024 torna sulla Marmolada, la Regina delle Dolomiti sull’orlo di un”estinzione’. Dal 6 al 9 settembre, la campagna nazionale di Legambiente che monitora i ghiacciai alpini, in collaborazione con Cipra Italia e la partnership scientifica del Comitato glaciologico italiano, arriverà infatti in Trentino-Alto Adige e in Veneto per la sua... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Task force per ritrovare Cristian Fabrello, si cerca con elicottero e droni. Video e foto

Anche i vigili del fuoco da domenica sera sono impegnati nella ricerca del  ciclista Cristian Fabrello che non ha più fatto rientro a casa, dopo essere uscito nel primo pomeriggio con la sua mountain bike per un giro nei dintorni di Cogollo del Cengio dove risiede. Il posto di comando avanzato dei vigili del fuoco... continua a leggere...

A Marano Vicentino gli alunni della “primaria” inizieranno l’anno in una scuola sicura. Il Comune: “Grazie ai volontari”

Sono stati completati i lavori più impegnativi per il miglioramento sismico della scuola primaria di Marano Vicentino, e gli alunni e le alunne potranno iniziare il nuovo anno scolastico nelle proprie aule. Gli interventi di miglioramento sismico sul corpo originario dell’immobile, costruito negli anni Trenta, dal luglio 2023 hanno interessato prevalentemente le pareti interne dell’edificio,... continua a leggere...