Enego. Iniziano i lavori per riaprire la ciclabile della Valsugana

La ciclabile della Valsugana, nel tratto che attraversa Enego, sarà finalmente riaperta. Sono infatti iniziati i lavori di ripristino del percorso che da anni versava in condizioni di degrado, rendendo impraticabile una delle piste più amate dagli appassionati di cicloturismo. La notizia è stata confermata da Claudio Voltolini, segretario del circolo Pd della Bassa Valsugana... continua a leggere...

Perchè è meglio evitare di far bere i cani dalle ciotole pubbliche

Durante l’estate, i proprietari di cani devono affrontare numerose sfide per garantire il benessere dei loro animali, e un aspetto spesso trascurato è il rischio rappresentato dalle ciotole comuni d’acqua. In molte aree attrezzate per cani o locali pubblici che offrono ristoro agli animali, vengono messe a disposizione ciotole con acqua fresca per far dissetare... continua a leggere...

Mussolini e Hitler erano amici?

Mussolini e Hitler, nonostante il loro successivo sodalizio durante la Seconda guerra mondiale, ebbero un rapporto complesso e spesso distante nei primi anni della loro interazione. Adolf Hitler, all’inizio della sua carriera politica, nutriva una profonda ammirazione per Benito Mussolini, che già nel 1929 era saldamente al potere in Italia. Hitler, allora leader di un... continua a leggere...

Auto. Immatricolazioni in calo: “tutta colpa dell’Europa”

Chiede una revisione della politica UE per il settore dell’auto il centro studi Promotor, nell’esaminare i dati diffusi dall’Acea. Secondo i numeri infatti, in luglio sono state immatricolate nell’Europa Occidentale (UE+EFTA+UK) 1.025.290 autovetture con un incremento sullo stesso mese del 2023 dello 0,4%, ma con un calo rispetto ai livelli ante-crisi, cioè rispetto a luglio... continua a leggere...

Schio. Arriva la Regione per inizio lavori della Casa di Comunità. Pd: “Non basta tagliare nastri”

Lunedì 9 settembre, alle  11, in via San Camillo de Lellis 1, a Schio , l’assessore alla Sanità e al Sociale, Manuela Lanzarin, parteciperà alla cerimonia di inizio lavori della Casa di comunità. All’appuntamento interverranno anche il direttore generale dell’Azienda ULSS7 Pedemontana Carlo Bramezza, il direttore dei Servizi Socio Sanitari Eddi Frezza, il sindaco di... continua a leggere...

Colite ulcerosa, sei lavoratori su dieci costretti a chiedere un congedo. C’è un nuovo farmaco

Un nuovo passo verso il miglioramento della qualità della vita dei pazienti affetti da colite ulcerosa. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di mirikizumab, un farmaco che colpisce una delle vie di infiammazione cruciali nello sviluppo della malattia, offrendo sollievo dai principali sintomi. Ad annunciare la novità è Lilly, casa farmaceutica che esordisce... continua a leggere...