A Sarcedo il Concerto di Fine Estate del Corpo Bandistico Elia Bassani

Il Corpo Bandistico Elia Bassani di Sarcedo, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ha organizzato il “Concerto di fine estate“ domenica 15 settembre alle 20.45 nella Villa Ca’ Dotta di Sarcedo. L’intento è quello di tener viva la passione della musica collaborando con le varie realtà bandistiche regionali e omaggiare per il lascito di Villa Ca’... continua a leggere...

Thiene. La “storia” atterra all’aeroporto Ferrarin

Atterreranno all’aeroporto “A. Ferrarin” di Thiene domenica15 settembre 2024 e saranno a disposizione degli sguardi ammirati del pubblico dalle 11.30 circa alle 14  circa dal piazzale antistante la torre di controllo due celebri aerei “storici”, le riproduzioni del bombardiere Caproni Ca.3 e il biplano DH-82 Tiger Moth, velivolo biposto da addestramento di costruzione inglese degli anni Trenta. I velivoli fanno... continua a leggere...

“Non diamo per scontato il volontariato”, presentato il Festival delle bande musicali e delle pro loco vicentine

Su iniziativa del senatore questore Antonio De Poli, la conferenza stampa si è svolta nella Sala Nassirya del Senato, alla presenza , oltre che del senatore De Poli, del presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin, accompagnato dal vicepresidente con delega alla cultura Marco Guzzonato e dalla responsabile del progetto Lidia Zocche, e dal presidente... continua a leggere...

Schio. Cunegato denuncia mancanza di medici, Maura Fontana incalza: “destinata a non averne uno”. La risposta di Ulss7

La situazione sanitaria nell’alto vicentino è diventata insostenibile a causa della significativa carenza di medici di base, che sta mettendo sotto forte pressione l’intero sistema sanitario locale da ormai troppo tempo. Il numero di medici pare essere ben al di sotto delle necessità, costringendo molti pazienti a rimanere senza un punto di riferimento per la... continua a leggere...

Marano Vicentino. Nel campo di mais si coltivava anche marijuana

E’ stato uno degli equipaggi in volo della Sezione Aerea di Venezia della Guardia di Finanza, impiegato in servizio di pattugliamento aereo, ad intercettare a  Marano Vicentino, in un’area occultata all’interno di un campo di mais  71 piante di sostanza di marijuana, per un peso lordo di 12 kg. Sotto sequestro 3 contenitori in plastica ... continua a leggere...

Chi lavora sei ore ha diritto alla pausa? Quanto dura la pausa sigaretta?

a cura dell’Avvocato Angelo Grego   Il riposo è un diritto inalienabile del lavoratore, a cui non si può rinunciare neanche in cambio di una maggiorazione salariale. Di solito sono i contratti collettivi ad occuparsi di questa materia, nell’ambito però della cornice generale imposta dalla legge a cui non si può derogare in senso più... continua a leggere...

Peste Suina, il Veneto alza le difese: ” stop a fiere e mostre con animali”

La Peste suina spaventa anche il Veneto: se il virus colpisse gli allevamenti del territorio regionale potrebbe causare “conseguenze dirette ed indirette sulle imprese agrozootecniche, sulle produzioni della filiera suinicola e sull’economia legata all’indotto”. Il fronte di avanzamento delle più vicine Zone di restrizione della Lombardia e dell’Emilia Romagna dista circa 80 chilometri dalle province di... continua a leggere...

A Venezia inaugurato il “vaporetto di vetro” carico di opere di Murano

E’ in partenza a Venezia un vaporetto carico di… vetro. Anzi, di vetro. E non vetro qualsiasi. E’ stata inaugurata al pontile del Municipio di Ca’ Farsetti sul Canal Grande “Glass Bateo”, prima mostra itinerante realizzata all’interno di un vaporetto e tutta dedicata a celebrare il vetro artistico di Murano. Gli interni del battello sono... continua a leggere...

I sacerdoti italiani hanno abusato di quasi 1.500 minori solo negli ultimi 15 anni

Sono 1570 le vittime di pedofilia in Italia da parte del clero secondo i dati raccolti dalla Rete L’Abuso, nel specifico 192 donne e 1378 uomini. L’Associazione italiana sopravvissuti agli abusi del clero ha realizzato un dettagliato censimento per regioni fotografando gli ultimi 15 anni. L’analisi evidenzia 1426 minori abusati da sacerdoti, 90 minori abusati da laici... continua a leggere...