Mosè Squarzon è il nuovo presidente dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti

Mosè Squarzon, sindaco di Monte di Malo, è stato eletto presidente dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti durante la seduta di Consiglio della stessa, nella serata del 13 settembre 2024. La scelta è stata quasi unanime (24 voti su 28 votanti presenti, sui 30 aventi diritto).  Mosè Squarzon ha dunque assunto il mandato per i prossimi due anni e succede... continua a leggere...

Breganze. Al via le iscrizioni al nuovo anno accademico dell’università adulti/anziani.

Si apriranno lunedì 16 settembre le iscrizioni al nuovo anno accademico dell’università adulti/anziani. Promossa dall’Amministrazione comunale in convenzione con la Fondazione Università adulti anziani di Vicenza, è frequentata anche da corsisti che provengono dai Comuni vicini (Carré, Chiuppano, Dueville, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Montecchio Precalcino, Salcedo, Sarcedo, Schiavon, Thiene, Zane’ e Zugliano). Le lezioni... continua a leggere...

Thiene. Domenica l’atteso derby tra Thiene e Malo per la Promozione Girone B

L’attesa è finalmente terminata: domenica 15 settembre alle 15:30, alla Cittadella dello Sport, torna il tanto atteso derby tra le due regine del calcio vicentino. Il Thiene Calcio 1908 sfiderà l’Usd Malo in quello che promette di essere uno scontro fondamentale per il campionato di Promozione, Girone B. Il match rappresenta un importante banco di... continua a leggere...

Schio, Marano Vicentino, Malo. Domani c’è “Scopriamo l’autunno nei campi”

Domenica 15 Settembre 2024 si terrà il percorso ad anello dal titolo Scopriamo l’autunno nei campi, nei territori di Malo, Marano Vicentino e Giavenale di Schio, a cura di Agritour e Cooperativa Ecotopia. Percorso ad anello con 3 accessi: Anguriara – Via Giavenale di Sopra – Schio Quaja Veneta Soc. Coop. Agricola – Via Pasubio, 5/7 –... continua a leggere...

Thiene. Creare comunità e rete genitoriale: al via un percorso in dieci incontri per famiglie

Non esiste un genitore perfetto. Ogni coppia cerca la propria strada per esprimere le proprie potenzialità, attraverso un processo che si costruisce per prove ed errori. È un lavoro che si compie non da soli, ma che può contare sul supporto di altre realtà e, se queste sono in rete, allora il cammino è più... continua a leggere...

Schio. Cercasi tornitori, fresatori, carpentieri: cop Samarcanda avvia formazione gratuita con tirocini in azienda per giovani disoccupati

di Federico Piazza Per raccontare la difficoltà di incontro tra domanda e offerta di lavoro i dati sono tantissimi e le testimonianze innumerevoli. Un fenomeno rilevante è per esempio quello dei giovani che non lavorano né studiano né frequentano corsi di formazione professionale. I cosiddetti Neet, acronimo inglese che sta per “Neither in employment, nor... continua a leggere...

A Sarcedo il Concerto di Fine Estate del Corpo Bandistico Elia Bassani

Il Corpo Bandistico Elia Bassani di Sarcedo, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ha organizzato il “Concerto di fine estate“ domenica 15 settembre alle 20.45 nella Villa Ca’ Dotta di Sarcedo. L’intento è quello di tener viva la passione della musica collaborando con le varie realtà bandistiche regionali e omaggiare per il lascito di Villa Ca’... continua a leggere...

Thiene. La “storia” atterra all’aeroporto Ferrarin

Atterreranno all’aeroporto “A. Ferrarin” di Thiene domenica15 settembre 2024 e saranno a disposizione degli sguardi ammirati del pubblico dalle 11.30 circa alle 14  circa dal piazzale antistante la torre di controllo due celebri aerei “storici”, le riproduzioni del bombardiere Caproni Ca.3 e il biplano DH-82 Tiger Moth, velivolo biposto da addestramento di costruzione inglese degli anni Trenta. I velivoli fanno... continua a leggere...

“Non diamo per scontato il volontariato”, presentato il Festival delle bande musicali e delle pro loco vicentine

Su iniziativa del senatore questore Antonio De Poli, la conferenza stampa si è svolta nella Sala Nassirya del Senato, alla presenza , oltre che del senatore De Poli, del presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin, accompagnato dal vicepresidente con delega alla cultura Marco Guzzonato e dalla responsabile del progetto Lidia Zocche, e dal presidente... continua a leggere...

Schio. Cunegato denuncia mancanza di medici, Maura Fontana incalza: “destinata a non averne uno”. La risposta di Ulss7

La situazione sanitaria nell’alto vicentino è diventata insostenibile a causa della significativa carenza di medici di base, che sta mettendo sotto forte pressione l’intero sistema sanitario locale da ormai troppo tempo. Il numero di medici pare essere ben al di sotto delle necessità, costringendo molti pazienti a rimanere senza un punto di riferimento per la... continua a leggere...