L’Alto Vicentino piange la psicologa Grazia Chilò, esperta di autismo

Una lunga malattia contro la quale ha lottato strenuamente se l’è portata via, lasciando un vuoto che da quando, nel 2013, aveva lasciato l’Ulss di cui aveva diretto la Neuropsichiatria Infantile, si era cominciato a sentire. Classe ’55, residente a Fara Vicentono, Maria Grazia Chilò era psicologa e psicoterapeuta. Era sposata e aveva due figli... continua a leggere...

Thiene: 70 associazioni e 25 artisti scesi in piazza per la Festa del Volontariato e dell’Artista. Foto

Grande partecipazione e solidarietà domenica 15 settembre, con la clemenza del tempo che ha reso possibile il successo dell’evento, quando oltre 70 associazioni e 25 artisti si sono riuniti nel centro storico di Thiene per la Festa delle Associazioni e del Volontariato. L’evento ha messo in luce il ruolo fondamentale del volontariato, che costituisce una... continua a leggere...

Il cane in isolamento e “nel limbo” diventa un caso politico in Veneto

Diventa un caso politico la situazione del cane che, dal 3 maggio scorso, “ovvero da quando è stato sottratto al suo proprietario per essere condotto nel rifugio Apa di Chioggia”, si trova “in un vergognoso limbo”. Un cane meticcio, mansueto, che viene “tenuto in isolamento senza che nessuno, a partire dal sindaco di Cavarzere, autorità... continua a leggere...

Inquinamento atmosferico è emergenza e causa di morti premature. Veneto al secondo posto

L’inquinamento atmosferico è una “emergenza sanitaria pubblica globale” e la causa principale di morti premature al mondo con oltre 7 milioni di decessi l’anno e con il 99% della popolazione mondiale che respira aria non sicura. I bambini sono i soggetti più colpiti: con oltre 700.000 decessi sotto i 5 anni, il 15% di tutte... continua a leggere...

Raccontare la malattia sui social? La psiconcologa:”Bene parlarne, ma dosare la comunicazione”

“Sicuramente la speranza e l’ottimismo sono sempre risorse positive che ci permettono di fronteggiare lo stress e di attivare tutte le nostre difese psicofisiche. Utilizzare i canali social per condividere la malattia e non solo gli aspetti positivi della vita può anche mostrare un personaggio pubblico come Bianca Balti anche da un punto di vista... continua a leggere...

Disabilità. Luca Lapo ai sindaci dell’Alto Vicentino: “Passiamo una giornata insieme per comprendere davvero le nostre difficoltà”

Luca Lapo lancia una sfida ai sindaci della provincia di Vicenza per rendere più accessibili le nostre città. Con l’abbattimento delle barriere architettoniche, a favore dei disabili, ho notato un miglioramento in diversi comuni del Vicentino, disabili ed anziani hanno una deambulazione più agevolata nel percorrer la propria città, che sia a piedi o in... continua a leggere...

Schio. Il numero antisuicidi del Veneto si evolve con “Mano Amica”. I numeri delle richieste d’aiuto

Ai tempi dell’ultima, grave crisi economica che portò al collasso anche psicologico e umano migliaia di imprenditori, per espresso volere del Presidente della Regione, Luca Zaia, fu attivato in Veneto, primo in Italia, il numero verde antisuicidi 800.33.43.43. al quale chiunque poteva rivolgersi trovando ascolto, consigli e accompagnamento in terapia da parte di esperti psicologi... continua a leggere...