Lo psicoterapeuta: “Togliamo il cellulare ai questi genitori fragili, non ai figli”

“Riprendiamo i figli con il cellulare dalla morfologica fino ai 12 anni e oltre e poi se loro prendono il cellulare in mano gli diciamo che hanno una dipendenza. Così come alla recite, tutti con il cellulare in mano e i bambini piangono: si chiama pornografizzazione dell’immagine. Vieterei i cellulari alle recite e chiuderei tutti... continua a leggere...

Violenza contro sanitari non è solo dramma del Sud: escalation in Veneto. “Non accettazione del dolore”

  Negli ultimi mesi, gli episodi di violenza contro il personale sanitario sono aumentati esponenzialmente, con casi che coinvolgono medici, infermieri e operatori sociosanitari (Oss). Tra gli incidenti più recenti, spiccano quelli avvenuti al Pronto Soccorso dell’ospedale di Mirano, nel Veneziano. In uno di questi, un cinquantenne, impaziente di essere visitato, ha dato in escandescenze,... continua a leggere...

Asiago pronta per l’inaugurazione del nuovo parco didattico

Il  parco didattico di Asiago non è solo uno spazio innovativo per i più giovani, ma anche un esempio concreto di come una comunità possa unirsi per migliorare l’ambiente in cui vivono i propri figli. Grazie alla collaborazione tra genitori, artisti locali e appassionati di ambiente, il parco diventa un simbolo di appartenenza e cura... continua a leggere...

L’Alto Vicentino piange la psicologa Grazia Chilò, esperta di autismo

Una lunga malattia contro la quale ha lottato strenuamente se l’è portata via, lasciando un vuoto che da quando, nel 2013, aveva lasciato l’Ulss di cui aveva diretto la Neuropsichiatria Infantile, si era cominciato a sentire. Classe ’55, residente a Fara Vicentono, Maria Grazia Chilò era psicologa e psicoterapeuta. Era sposata e aveva due figli... continua a leggere...

Thiene: 70 associazioni e 25 artisti scesi in piazza per la Festa del Volontariato e dell’Artista. Foto

Grande partecipazione e solidarietà domenica 15 settembre, con la clemenza del tempo che ha reso possibile il successo dell’evento, quando oltre 70 associazioni e 25 artisti si sono riuniti nel centro storico di Thiene per la Festa delle Associazioni e del Volontariato. L’evento ha messo in luce il ruolo fondamentale del volontariato, che costituisce una... continua a leggere...

Il cane in isolamento e “nel limbo” diventa un caso politico in Veneto

Diventa un caso politico la situazione del cane che, dal 3 maggio scorso, “ovvero da quando è stato sottratto al suo proprietario per essere condotto nel rifugio Apa di Chioggia”, si trova “in un vergognoso limbo”. Un cane meticcio, mansueto, che viene “tenuto in isolamento senza che nessuno, a partire dal sindaco di Cavarzere, autorità... continua a leggere...

Inquinamento atmosferico è emergenza e causa di morti premature. Veneto al secondo posto

L’inquinamento atmosferico è una “emergenza sanitaria pubblica globale” e la causa principale di morti premature al mondo con oltre 7 milioni di decessi l’anno e con il 99% della popolazione mondiale che respira aria non sicura. I bambini sono i soggetti più colpiti: con oltre 700.000 decessi sotto i 5 anni, il 15% di tutte... continua a leggere...