Al via anche a Schio il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Anche a Schio ha preso il via il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, organizzato da ISTAT a livello nazionale per rilevare le caratteristiche della popolazione e le sue condizioni sociali ed economiche. Dal 2018 il Censimento ha assunto una cadenza annuale e non più decennale, coinvolgendo solo un campione selezionato di famiglie italiane.... continua a leggere...

Monte di Malo. In una casa abbandonata si coltivava marijuana. Sotto chiave 90 kg di droga, arrestato 28enne

Telefonate determinate arrivate al 117 e l’esempio della parte che i cittadini possono fare nella lotta al crimine non voltandosi dall’altra parte. Una  produttiva coltivazione di marijuana all’interno di una cascina apparentemente abbandonata nei pressi di Monte di Malo. La scoperta è avvenuta grazie all’intervento degli investigatori della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria... continua a leggere...

Breganze piange il maestro artigiano Gabriele Radin, ha insegnato il mestiere alle nuove generazioni

E’ stato anche uno dei promotori della prima zona artigianale di Breganze, realizzata nei primi anni ’80. La comunità di Breganze piange la scomparsa di Gabriele Radin, maestro del lavoro e custode delle tradizioni artigianali locali, morto all’età di 86 anni. Radin era una figura simbolica del mondo artigiano e del tessuto culturale del paese,... continua a leggere...

Meloni: “Il Sud non è la zavorra dell’Italia, ma la sua vera grande opportunità di crescita”

Adnkronos- “Nel 2023 il Pil del Sud è cresciuto più della media nazionale, l’occupazione è aumentata in misura maggiore rispetto al resto d’Italia, gli investimenti – che sono la cosa più importante – sono saliti del 50% e il Mezzogiorno ha dato una spinta decisiva alle esportazioni, permettendo così all’Italia di piazzarsi al quarto posto... continua a leggere...

Lo studio sul rumore degli aerei

AGI – Il rumore degli aerei durante la notte è collegato a una qualità del sonno alterata e a un ritmo sonno-veglia compromesso. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Centre for Environmental Health and Sustainability dell’Università di Leicester e pubblicato su Environmental Health Perspectives. Gli autori hanno utilizzato uno studio di coorte UK... continua a leggere...

La comunicazione della Repubblica di Venezia secondo le epigrafi

Ansa- Le strategie di comunicazione pubblica della Serenissima Repubblica di Venezia nei suoi domini “da mar” emergono da uno studio dei ricercatori dell’Università Ca’ Foscari Venezia sui monumenti iscritti dell’isola di Cipro che saranno mappati nella prima piattaforma Open Access europea dedicata alle epigrafi rinascimentali veneziane. “La Lettera e il Leone” è un progetto di... continua a leggere...

Ecco perchè i bambini devono stare a contatto con gli animali

Stare in compagnia degli animali migliora nei bambini il microbioma, ossia il mondo di batteri e microrganismi (buoni) che popolano l’intestino e che sono cruciali per la salute delle persone. A dimostrarlo è una ricerca pubblicata sulla rivista ‘One Health’ e guidata dagli scienziati dell’Alma Mater di Bologna nell’ambito del progetto europeo Circles. Lo studio... continua a leggere...