“Con eventi estremi imparare a convivere col rischio indipendentemente da opere’. L’intervista al geologo

 Il maltempo picchia duro e fa male in Emilia-Romagna, in Toscana, in Veneto. Al sud come al nord, con gli eventi che si rincorrono e si affastellano nelle cronache. “Succede e succederà quest’anno, l’anno prossimo, tra dieci anni. Perché il problema del dissesto geologico  è un ormai cronico”. Lo segnala all’Agenzia Dire Nicola Casagli, geologo,... continua a leggere...

Thiene. “I fatti di cronaca usati per fare propaganda”, i lettori scrivono alla redazione

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE   Buongiorno,  Sono Giacomo Bonotto,  residente in piazza Nova a Thiene!  Sono amareggiato e indignato difronte ad alcune dichiarazioni di esponenti di destra, che denota la loro incapacità a capire come funziona il contesto sociale,  oltre a dimostrare un preoccupante distaccamento  dal territorio e dalla realtà in cui viviamo oggi!  I... continua a leggere...

Marano Vicentino. Il mercato si trasferisce, ma solo temporaneamente

 Il mercato settimanale di Marano Vicentino si trasferisce temporaneamente, dal 4 ottobre 2024, nel parcheggio del condominio “Molino Spagnolo” di via Marconi. Lo spostamento, approvato in Giunta a fine settembre, è dovuto all’inizio dei lavori per la sistemazione della tombinatura sul corso del torrente Rio delle Pietre in piazza Silva, che prevedono rinforzi strutturali. Chi si reca al... continua a leggere...

Gallio. Prima l’incendio, l’esplosione, poi il crollo: c’è un disperso. Foto e video

La notizia di quell’inferno divampato verso le 17 e che sta tenendo impegnati ancora i vigili del fuoco è arrivata anche in pianura. E’ accaduto a Gallio per una fuga gas con conseguente incendio stradale e il crollo parziale di una casa: una persona risulta dispersa. Tutta la zona è stata evacuata. Secondo la ricostruzione... continua a leggere...

Riapre l’ufficio postale di Lusiana

I cittadini di Lusiana hanno da oggi un ufficio postale completamente rinnovato. Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di viale Europa, per accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. Polis è l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione... continua a leggere...

E adesso c’è pure l’obblico assicurativo per i danni catastrofali. Lo sfogo degli artigiani

L’obbligo assicurativo per i danni catastrofali che le imprese dovranno sottoscrivere dal primo gennaio 2025 rischia di essere la vera “emergenza” di queste settimane, da affrontare con tante incertezze e pochissimo tempo a disposizione. Fanno fronte compatto le associazioni di categoria dell’artigianato e della piccola e media impresa, con CNA a rappresentare le istanze anche di Confartigianato... continua a leggere...

Lugo. Danzare in punta di Parkinson, Villa Malinverni apre le porte all’inclusione e all’incontro

Il Parco di Villa Godi Malinverni farà da scenario ad uno spettacolo di danza partecipata che toccherà le emozioni più profonde di ogni spettatore Domenica 6 ottobre alle  15:30 (prima replica) e alle  17:30 (seconda replica) la cornice del Parco di Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza ospiterà lo spettacolo dal titolo “US: cose... continua a leggere...

Breganze e Zugliano. Si al dono che salva vite. I Cimoria Pulp Project’s divertono a Zagorà. Foto e video

Domenica scorsa il gruppo Aido ha celebrato in piazza a Breganze la giornata del SÌ alla donazione di organi, tessuti e cellule.  Con un banchetto, al quale ha partecipato anche il sindaco Alessandro Crivellaro,  i volontari hanno spiegato il valore incommensurabile del dono a chi può proseguire la propria vita grazie a questo gesto. Dopo... continua a leggere...

La diversità fa paura agli adulti, non ai bambini. L’inclusione è ricchezza per capire la complessità della vita

“L’inclusione dei bambini portatori di diversità rappresenta una ricchezza per l’intera società”. È questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato dalle istituzioni e da diverse associazioni nel corso dell’incontro dal titolo ‘Scuola e famiglia. Il valore dell’inclusione e dell’unicità’, promosso da Sanofi. L’evento si è svolto al Centro Studi Americani. “Educare i giovani, ma anche... continua a leggere...

I nonni veneti: “Siamo i tappabuchi perchè non esistono servizi per le famiglie”

Diventare nonno è senza dubbio un’esperienza meravigliosa. Ma occuparsi dei nipoti deve essere un piacere, non una forzatura. E la “colpa” ricade non tanto sui genitori, pur non esenti da critiche, ma sulla società e sulle istituzioni che di famiglia parlano molto, ma per la famiglia fanno poco. In questa terza edizione del Questionario per... continua a leggere...