Altra ondata di maltempo in Veneto, Zaia “aperta la sala operativa Protezione Civile”

“La macchina della nostra Protezione Civile è pronta perché da oggi pomeriggio in Veneto sono attese precipitazioni anche di forte intensità. In prevalenza potranno essere abbondanti (60-100 mm nelle 24 ore) su zone montane, pedemontane, localmente anche molto abbondanti (100-150 mm) su alcune zone Prealpine (specie centro orientali) e sulle Dolomiti meridionali. Data l’allerta arancione... continua a leggere...

Thiene. “Chi ha paura dell’inclusione? Quanto accaduto sabato è un fatto isolato, non roviniamo il Festival”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Marta Rigo Chi ha paura dell’inclusione? Ciao a tutti e tutte. Negli ultimi giorni, a seguito del Festival “Dreamcatcher – Festival dell’inclusione “, abbiamo assistito a una spiacevole strumentalizzazione di un episodio isolato avvenuto al termine del festival. Un singolo evento, sicuramente da condannare , sta offuscando tutto ciò che di... continua a leggere...

Contributo di 400 euro per non autosufficienti. Al via le domande alla Regione Veneto

A seguito dell’approvazione da parte della Giunta regionale del progetto volto al  rafforzamento del sistema di assistenza alle persone vulnerabili, in particolare anziane non autosufficienti, e alle loro famiglie nella gestione dei carichi assistenziali attraverso un contributo economico che impiega fondi della programmazione PR VENETO FSE PLUS 2021-2027 per complessivi 61.403.134,80 euro (DGR n. 752/2024), dal... continua a leggere...

Thiene. Il liceo Corradini avrà l’indirizzo delle “Arti e dello Spettacolo”. Video e foto

Il liceo Corradini non è solo tra i migliori d’Italia, ma  vuole essere un’agenzia formativa radicata nel territorio. Lo sta dimostrando con l’ultima offerta di studio con un liceo che non esiste con un simile progetto in tutta Italia, quello delle Arti e dello Spettacolo, che diventerà realtà già da quest’anno.  Dalla preparazione di un... continua a leggere...

I nonni in provincia di Vicenza sono oltre 200 mila e non sono solo i baby sitter dei nipoti

“Se non ci fossero gli anziani molte famiglie, specie le più giovani, non potrebbero esistere. I Nonni rappresentano, senza timore di smentita, il collante indispensabile per tenere uniti i nuovi nuclei familiari, nonché la colonna importante degli stessi nella quotidiana gestione dei figli e di molte incombenze domestiche”. Con queste parole il segretario dell’Associazione Fap... continua a leggere...

Video. Il nuovo spot di Poste commuove il web: “La nostra storia nel futuro dell’Italia”

Si chiama “La nostra storia nel futuro dell’Italia” e in poche ore sui social ha riscosso già notevole successo. È il nuovo spot pubblicitario di Poste Italiane. Un viaggio nella storia d’Italia di cui l’azienda nata nel 1862 è testimone e protagonista. Oggi Poste è controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e vanta circa 120mila dipendenti con quasi... continua a leggere...

Controlli sui cellulari e più click day per migranti: le novità del Decreto flussi

Consegna e controllo del cellulare del migrante appena arrivato in territorio italiano, ma anche più “click day” e un permesso speciale per chi collabora contro il capolarato. Il sottosegretario Alfredo Mantovano, in conferenza stampa a Palazzo Chigi, insieme alla ministra del Lavoro, Elvira Calderone, al termine del Consiglio dei Ministri, ha illustrato i contenuti del decreto legge... continua a leggere...

Addio bonus ristrutturazioni, stangata sul diesel: il governo a caccia di risorse per finanziare la manovra

Il Governo prepara la stretta sugli incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie. Ancora troppo pesante l’eredità lasciata dal Superbonus, l’Esecutivo corre ai ripari operando un taglio alle agevolazioni che saranno più selettive e finalizzate a obiettivi di carattere ambientale. Nel 2025 le detrazioni scenderanno dall’attuale 50% su un tetto di spesa di 96 mila euro, al 36% con un tetto di 48... continua a leggere...

Carré. Autrice e commercialista, Isabella Ranieri presenta il secondo capitolo della sua saga fantasy

Isabella Ranieri, autrice e commercialista di Carrè, classe 1983, torna a far parlare di sé con il secondo volume della sua saga fantasy. Dopo il successo del primo libro, “Anja, il mio potere, la mia rovina”, tradotto in inglese e presentato al Salone del Libro di Torino e a quello di Francoforte, l’autrice ha deciso... continua a leggere...