Generazione Z: il ritorno ai mestieri manuali sfida il mito della laurea

Negli ultimi anni, la Generazione Z ha iniziato a sfidare la convinzione tradizionale che l’università sia l’unica strada verso il successo. Molti giovani, nati tra il 1997 e il 2012, stanno abbandonando il percorso accademico per dedicarsi ai mestieri manuali, come idraulici, elettricisti e saldatori. Questo cambiamento è alimentato da diversi fattori. Il costo esorbitante... continua a leggere...

Le due anime politiche di Thiene:in mezzo, il grande vuoto del dialogo ed un disagio giovanile per cui servono risorse

Lo ha scritto il Giornale di Vicenza ma era risaputo da tempo. Solo che se lo avessimo scritto noi di AltovicentinOnline ci saremmo beccati la solita ‘vendetta’ di un sindaco che non gradisce che si scriva di cronaca nera a Thiene: “in città ci sono due baby gang”. Non stiamo parlando di ladri professionisti o... continua a leggere...

Sarcedo. I vini della Savoia protagonisti di una degustazione esclusiva: solo pochissimi posti disponibili

  Un viaggio tra le montagne della Savoia, alla scoperta della purezza dei suoi vini bianchi: giovedì 10 ottobre alle ore 20:00 si terrà una nuova serata dedicata ai vini della prestigiosa regione francese alla Pergola di Sarcedo. L’evento, organizzato nell’ambito di “Bottiglie Stappate”, vedrà protagonisti alcuni dei più apprezzati produttori della zona, insieme a... continua a leggere...

Autonomia. Zaia: “Bene l’incontro con Calderoli a Roma. Si parte…”

La riunione è andata benissimo, si è incardinato il provvedimento rispetto alle nove materie. Ovviamente non verranno trattate tutte contemporaneamente. Si lavorerà con gradualità e si comincerà con la Protezione civile. Abbiamo la grande occasione per dimostrare che la riforma è un grande decentramento amministrativo che migliorerà la vita dei cittadini. Come Veneto arriviamo preparati... continua a leggere...

Storia e benefici dell’Ora Legale, ecco quando sposteremo le lancette

Il cambio all’ora solare avverrà nella notte tra il 26 e il 27 ottobre 2024, con le lancette che torneranno indietro di un’ora, mentre l’ora legale sarà ripristinata nel marzo 2025. Tuttavia, ci sono discussioni in corso sull’abolizione del cambio dell’ora in Europa, con diversi paesi che stanno valutando la possibilità di mantenere un unico... continua a leggere...

In Veneto parte la campagna di vaccinazione anti-Covid e anti-influenzale, il ruolo delle farmacie

Con la somministrazione dei vaccini anti-influenzale e anti-Covid-19 le farmacie hanno assunto un ruolo fondamentale, mai avuto prima, e sono diventate, a tutti gli effetti, un presidio che collabora con la rete della prevenzione; questo ha valorizzato sia l’attività delle farmacie sia i farmacisti coinvolti. Le farmacie hanno dato una buona e costante risposta nelle... continua a leggere...

Thiene e Bolzano Vicentino. Segnalati tentativi di truffa: “Attenzione”

Due diverse segnalazioni per possibili tentativi di truffa ai danni dell’utenza sono state segnalate al servizio clienti di Viacqua. A Bolzano Vicentino, in via Falcone, è stata segnalata la possibile presenza di falsi tecnici di Viacqua in azione. Secondo quanto riferito due soggetti avrebbero usato la scusa di un contatore idrico malfunzionante per avere accesso... continua a leggere...

Dalla Foresta nera… a Thiene. L’Orchestra sinfonica di fiati di Friburgo e il Corpo Bandistico di Lusiana al Teatro Comunale

Un viaggio musicale Dalla Foresta Nera… a Thiene! è la proposta dei Comuni di Lusiana e Thiene che organizzano venerdì 4 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Comunale di Thiene il concerto di beneficenza con l’Orchestra Sinfonica di Fiati di Friburgo e il Corpo Bandistico di Lusiana. Sul palcoscenico si esibiranno quasi un centinaio di musicisti. Commenta Ludovica... continua a leggere...

Schio. “Through Our Eyes”, la mostra che racconta quello che al mondo ordinario sfugge

 Un mondo di emozioni e testimonianze attraverso gli occhi di giovanissimi fotografi. Le fotografie esposte in questa mostra raccontano storie che sfuggono spesso all’attenzione del mondo, offrendo uno sguardo unico e autentico su luoghi di crisi e speranza. Uno sguardo autentico, senza stereotipi, alle complesse realtà di chi convive con le crisi umanitarie ogni giorno.... continua a leggere...