L’allarme dei climatologi: “La vita sulla Terra non è mai stata così in pericolo”

I “segni vitali” della Terra sono ai minimi termini. C’è ancora polso, ma chissà per quanto. “Il futuro dell’umanità è in bilico”, dicono i più importanti esperti mondiali di climatologia. Il “collasso sociale” è dietro l’angolo. Lo afferma un rapporto pubblicato sulla rivista Bioscience ripreso dal Guardian, che ha esaminato 35 parametri vitali nel 2023: 25 di... continua a leggere...

Giorgetti: “Valori catastali rivisti per chi ha ristrutturato col bonus”

“La recente revisione delle stime trimestrali annuali da parte dell’Istat, pur elevando di molto il livello del Pil in termini nominali che reali, ha comportato una correzione meccanica al ribasso della crescita acquisita per il 2024 che rende più difficile il conseguimento di una variazione annuale del Pil reale dell’1% per l’anno in corso”. Lo dice... continua a leggere...

Thiene. Il successo della passeggiata alla scoperta delle Rogge

Ha riscosso successo anche la passeggiata urbana gratuita per conoscere le rogge thienesi che è stata proposta lo scorso 28 settembre dall’Assessorato al Turismo del Comune di Thiene nell’ambito del progetto Le Valli dell’energia Pulita, promosso dalla Cooperativa Sociale Studio Progetto con il sostegno di Impianto Astico e il co-finanziamento di Fondazione Cariverona. Commenta Marina Maino, assessora... continua a leggere...

PIovene. Prende il via la stagione culturale

Inizia venerdì 11 ottobre la stagione culturale di Piovene Rocchette con la proiezione del film “Drive-Away Dolls” di Ethan Coen presso l’Auditorio comunale in p.le Alpini. Costruito nel 2008 l’auditorio è diventato un punto di riferimento importante per la popolazione di Piovene Rocchette e dei comuni vicini. Con i suoi 234 posti offre una rassegna... continua a leggere...

Al via giovedì 10 ottobre a Zugliano il “Simposio dei Poeti”

Prenderà il via simbolicamente il 10 ottobre, Giornata Mondiale della Salute Mentale, la nuova edizione della rassegna “Simposio dei Poeti – Parole in Libertà”, organizzata come sempre dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Ulss 7 Pedemontana in collaborazione con le Amministrazioni Comunali.  Secondo una formula ormai ben collaudata, il “Simposio dei Poeti” è a tutti gli... continua a leggere...

Susy Miola, regina della cucina contadina

L’edizione numero venti di Caseus, l’attesissima rassegna internazionale dedicata ai formaggi, si è conclusa con grande successo nel weekend appena trascorso, portando alla ribalta non solo i sapori della tradizione casearia, ma anche i talenti di spicco della cucina rurale. Tra questi, Susanna “Susy” Miola, produttrice agricola vicentina e cuoca contadina di lunga esperienza, ha... continua a leggere...

Thiene. Giulia Scanavin e Federico Mojentale si iscrivono a Fratelli d’Italia

La notizia era nell’aria, ma si attendeva l’ufficialità che è arrivata stamattina con un comunicato stampa alle redazioni giornalistiche, che pubblichiamo integralmente. “Dopo il successo di Fratelli d’Italia alle scorse elezioni provinciali, segno inequivocabile del sempre maggior interesse che gli amministratori riservano al nostro progetto politico, l’ingresso in Fratelli d’Italia dei consiglieri comunali di Thiene... continua a leggere...

Dopo Aperol Spritz, Mojito e Campari Spritz, gli italiani amano il gin & tonic

Il Gin ha un potenziale che potrebbe portarlo a primeggiare nel mercato del fuori casa italiano. A dirlo è la nuova ricerca di CGA by NIQ, che sottolinea le significative possibilità di crescita della bevanda se combinate all’azione strategica di produttori e fornitori nei confronti dei consumatori, dei canali e delle occasioni di consumo.  ... continua a leggere...