Lusiana si anima con “Pomo Pero”, piatti e specialità a base di antiche varietà di mele e pere

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 si svolgerà a Lusiana la XXV° edizione di “Pomo Pero”, la Mostra Mercato per la Valorizzazione delle Antiche Varietà. Per l’occasione, nei mesi di ottobre e novembre, 11 attività di Lusiana Conco propongono una rassegna gastronomica durante la quale si potranno gustare piatti e specialità, realizzati proprio utilizzando... continua a leggere...

Ruba per fame: anziana fermata in un supermercato. I carabinieri pagano il conto e le evitano la denuncia

  Un gesto disperato, quello di una donna di 65 anni, spinta dalla fame e dalla necessità. Era affamata e, senza altre soluzioni, ha preso al volo una confezione dagli scaffali di un supermercato, l’ha aperta e ha cominciato a mangiare tra le corsie. Sperava di non essere notata, ma è stata fermata dai vigilantes... continua a leggere...

Telecamere comunali a Thiene. Quante sfuggono alle forze dell’ordine e chi le ha volute?

Perchè acquistare telecamere da un “privato”,  inutilizzabili dalle forze dell’ordine e che minano la privacy anzichè rivolgersi ad un ente accreditato regionale come Pasubio Tecnologia che si occupa proprio di questo e collabora con le forze di polizia quando c’è da dare risposta ad un caso di disordine pubblico? Perchè con tanto di cartelli giganti... continua a leggere...

Thiene. Si arrampica sul lampione per sfuggire ai controlli delle forze dell’ordine. Fotonotizia

Non sono passati inosservati i controlli serrati delle forze dell’ordine a Thiene nella serata di martedì 8 ottobre. C’è pure chi avrebbe trovato il modo di sfuggire ai pattugliamenti arrampicandosi su un lampione. Una presenza massiccia di pattuglie della Polizia Locale, dei Carabinieri e delle Guardia di Finanza, come segnalato da alcuni nostri lettori, tra... continua a leggere...

Schio. Lutto cittadino per la scomparsa di Sammy Basso: “Esempio di forza e speranza”

La città di Schio ha proclamato il lutto cittadino per venerdì 11 ottobre in memoria di Sammy Basso, il giovane di 28 anni affetto da progeria, che con la sua vita ha ispirato migliaia di persone in tutto il mondo. Sammy, nato a Schio e divenuto un paladino della ricerca scientifica sulla progeria, sarà ricordato... continua a leggere...

Pedemontana, Zanoni: “Il buco nei prossimi tre anni passa da 60 a 110 milioni. Ho lanciato l’allarme, mi hanno insultato. Ora facciano mea culpa”

Comunicato Stampa “Sono ormai anni che lancio l’allarme sulla voragine finanziaria provocata dalla Pedemontana Veneta. E puntualmente, ad ogni richiamo, ho dovuto subire attacchi al limite dell’insulto, a partire dalla presidente della commissione Ambiente, Silvia Rizzotto. Ma ora che nel bilancio di previsione viene messo nero su bianco che, rispetto alle previsioni di 60 milioni,... continua a leggere...

Confindustria Veneto, Carraro: ” Sono preoccupato la “meccanica, il lusso, il tessile sono in grandissima difficoltà”

Enrico Carraro “è molto preoccupato della situazione. I bilanci delle nostre aziende… beh, il periodo non è dei migliori: stiamo misurando una crisi che avevamo anticipato, ma per le imprese, e parlo del Veneto, le difficoltà sono molte, almeno per i prossimi mesi e buona parte del 2025″. E a queste ore si aggiungono “le difficoltà... continua a leggere...

Il 66% degli italiani pensa che chi ha i redditi più alti debba aiutare i paesi poveri

Il 66% degli italiani ritiene che i Paesi ad alto e medio reddito possano e debbano fare molto di più per contribuire ad aiutare i Paesi a basso reddito ad affrontare efficacemente i problemi sanitari. Questo è uno dei dati emersi dalla dell’indagine “Africa e salute: l’opinione degli italiani” realizzata da Ipsos per Amref Italia... continua a leggere...

Tumore al seno, Andos: “Proteggere le donne da discriminazioni”. Molte rischiano il lavoro

“Dobbiamo tutelare le donne lavoratrici colpite da tumore del seno. Troppo spesso vengono demansionate o addirittura rischiano di perdere il posto di lavoro. Una situazione inaccettabile che va monitorata e su cui vanno adottati provvedimenti concreti di protezione”. Flori Degrassi, presidente nazionale Andos, una delle più longeve associazioni di donne colpite da tumore al seno,... continua a leggere...