Anche l’azienda Juvenilia di Schio ambisce all’Oscar Green Coldiretti

Mancano pochi giorni alla finale veneta del premio dell’innovazione in agricoltura, l’oscar Green di Coldiretti dedicato ai giovani imprenditori agricoli. L’edizione 2024 compie diciotto anni e vedrà la partecipazione di cinquanta progetti imprenditoriali promossi dalle nuove generazioni dei campi, sette dei quali vicentini. L’appuntamento è per lunedì 14 ottobre alle 10, al Teatro Sociale di Rovigo. Dopo... continua a leggere...

Marano Vicentino. Presentazione del libro “Parole, opere e omissioni” di Flavio Dall’Amico

La partecipazione è aperta a tutti e rappresenta un’importante occasione per sostenere la cultura locale e conoscere più a fondo un autore di valore, che con le sue opere continua a riflettere le esperienze e le emozioni della nostra società. Stasera alle 20.30, il Mutuo Soccorso di piazza Silva a Marano Vicentino ospiterà la presentazione... continua a leggere...

Un assaggio di Spagna alla Festa del Ringraziamento e dell’Agricoltura di Caltrano

  Questo fine settimana,  Caltrano sarà il cuore pulsante di un incontro culturale e gastronomico unico, in occasione della tanto attesa Festa del Ringraziamento e dell’Agricoltura, che si terrà il 12 e 13 ottobre 2024. In un connubio straordinario tra sapori locali e internazionali, la neonata associazione culturale spagnola Hispanicamente collaborerà con la Pro Loco... continua a leggere...

Schio. Cala il lavoro e aumenta la cassa integrazione alla Fonderia Vdp. Vicentini: “Continuiamo a investire in efficienza energetica e nuove linee”»

di Federico Piazza La produzione industriale in Italia e in Europa è in contrazione a causa del rallentamento generale della domanda di beni. E non sembrano esserci prospettive di recupero nel breve termine. I primi settori a risentirne sono quelli dei metalli, che segnalano in anticipo la tendenza del ciclo economico perché lavorano con tutti... continua a leggere...

Malo. Pedemontana, ogni volta che piove è la solita storia: “Quella galleria è sicura?”

“Ancora una volta, dopo l’ondata di maltempo del 7 e 8 ottobre, la galleria di Malo è stata oggetto di pesanti infiltrazioni d’acqua con la conseguente chiusura di un tratto della corsia sud in direzione Malo. Ed è ancora fresca la memoria di quanto accadde a fine maggio, con forti precipitazioni ed infiltrazioni d’acqua nella... continua a leggere...

“La scomparsa dei medici di famiglia è una strage di Stato”

La riduzione e la graduale scomparsa dei medici di medicina generale dai territori, senza adeguate contromisure, è “una strage di stato”. Lo dice senza mezzi termini il segretario della Fimmg, Silvestro Scotti, nel corso del suo intervento all’82esimo congresso del Federazione italiana dei medici di medicina generale, in corso a Cagliari. “La scomparsa della medicina di... continua a leggere...

In una società che corre veloce, ecco come Zugliano avvicina alla lettura i suoi abitanti

A Zugliano si legge e soprattutto si trova nel leggere un momento per incontrarsi, confrontarsi, imparare e divertirsi. “Oggi in Italia si legge poco a tutte le età e soprattutto vi è una disaffezione a quella lettura che richiede il tempo di una riflessione e di una comprensione più attenta: la stessa editoria si sta... continua a leggere...

Ricette elettroniche in tilt, il Veneto torna alla carta

I medici di medicina generale del Veneto non riescono più a prescrivere in via elettronica farmaci e accertamenti diagnostici. E così, “sembra di essere tornati indietro nel tempo: senza l’emissione delle ricette elettroniche, i pazienti sono costretti a recarsi fisicamente negli ambulatori per ritirare le prescrizioni cartacee e subiscono ritardi nella fruizione delle cure. In difficoltà sono... continua a leggere...