In cinque mila per Sammy, il ricordo degli amici e della mamma: “Sei stato un dono speciale”

“Sicuramente in molti diranno che ho perso la mia battaglia contro la malattia. non ascoltate. Non c’è mai stata nessuna battaglia da combattere. C’è stata una vita da abbracciare per com’era, con le sue difficoltà, ma pure splendida, né premio, né condanna, semplicemente un dono che mi è stato dato da Dio”. Sono alcune parole della lettera-testamento... continua a leggere...

Thiene. Stefano Nicoli rivoluziona il Botanico 87: un viaggio intorno al mondo attraverso i cocktail

A Thiene si respira aria di cambiamento, grazie al team del Botanico 87, che ha abbracciato un nuovo componente: Stefano Nicoli, 34 anni e originario di Bassano del Grappa che, insieme ai suoi colleghi, intende trasformare l’esperienza di bere in qualcosa di molto più profondo e immersivo. A partire da metà ottobre, il team presenterà... continua a leggere...

Lusiana Conco. “Con noi gli anziani sono meno soli”, i volontari di ‘Mano d’Argento’

A chi non è capitato di non poter accompagnare la propria mamma anziana dal dottore perché impegni e scadenze lo ancoravano al posto di lavoro? A Lusiana Conco c’è chi riesce a fare in modo che questo non accada. Sono i volontari di ‘Mano d’Argento Lusiana Conco’: uomini e donne che dedicano il loro tempo... continua a leggere...

Thiene. “Vivere senza frigorifero si può”, la sfida di Lorenzo Cogo per un’ alimentazione consapevole

  Vivere senza frigorifero? Un’idea che può sembrare stravagante, soprattutto se proposta da uno chef stellato. Eppure, Lorenzo Cogo, noto per il suo spirito innovativo e le esperienze nelle cucine di grandi maestri internazionali come Victor Arguinzoniz e Seiji Yamamoto, ha lanciato questa provocazione attraverso un post su LinkedIn. Il suo intento è spingere a... continua a leggere...

Stellantis chiede altri incentivi: “Non vendiamo auto elettriche in Italia perché costano troppo”

“Se produco veicoli che non possono essere acquistati i volumi scenderanno. L’accessibilità dei veicoli deve essere assicurata alla classe media”. Lo dice il Ceo di Stellantis, Carlos Tavares, in audizione nelle commissioni Attività produttive di Camera e Senato. Tavares osserva che “non vendiamo auto elettriche in Italia” perché “costano troppo” e quindi servono “notevoli iniezioni di... continua a leggere...

Il lupo è tornato nei boschi? Stavolta ce lo diranno le cerve. Accade in Veneto

Nella foresta demaniale del Cansiglio, i cervi ci sono: quella, del resto, è “un’area strategica per il loro ciclo annuale”. Infatti, durante l’inverno, i cervi si spostano dalle aree più basse della Piana a causa del fenomeno dell’inversione termica, preferendo territori più soleggiati. E ora l’impiego di radiocollari permetterà di monitorare con precisione questi spostamenti stagionali verso... continua a leggere...

In manovra possibile ritorno al bonus edilizio al 50% sulla prima casa

“Potremmo ritornare a una detrazione sul 50% per la prima casa. Dobbiamo agevolare coloro che vogliono usufruire del cosiddetto bonus edilizio”. Ne parla il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, nel corso del suo intervento durante il convegno di Fdi a Milano, intitolato ‘Far Crescere insieme l’Italia’. Va detto che nel 2025 il bonus subirà un taglio con la... continua a leggere...

Schio. Torna a sgorgare l’acqua dalle fontane del Parco Donatori di Sangue e di Piazza Falcone Borsellino

In risposta all’interrogazione presentata dal consigliere Alex Cioni, riguardante lo stato di inattività delle fontane situate nel Parco Donatori di Sangue e in Piazza Falcone Borsellino, l’amministrazione comunale ha fornito chiarimenti sulle cause e sugli interventi previsti. L’esponente di Fratelli d’Italia aveva segnalato che la fontana del Parco Donatori di Sangue, che commemora l’acquedotto costruito... continua a leggere...

Marano Vicentino. Inaugurazione del MavFestival: il programma del fine settimana. Arrivano Zanolli, Zaia e Gene Gnocchi

  Questo fine settimana, dal 11 al 13 ottobre, Marano Vicentino diventa il cuore pulsante di eventi culturali, spettacoli e tradizioni locali con l’atteso MavFestival. La manifestazione, che si svolgerà lungo Viale Europa, promette tre giorni ricchi di intrattenimento, incontri e celebrazioni della storia locale. La giornata inaugurale inizia alle  18 con l’apertura ufficiale del... continua a leggere...