L’alpinista cade e si frattura caviglia: complesso intervento sul Sengio Alto. Le foto

Si è concluso verso le 21.30 di ieri, con la consegna dell’infortunato all’ambulanza, il complesso intervento che ha visto impegnato per lunghe ore il Soccorso alpino di Schio, sulla parete della Torre delle Giare Bianche, nel Gruppo del Sengio Alto, comune di Valli del Pasubio, dove un alpinista si era fatto male dopo una caduta.... continua a leggere...

Riscaldamento, oltre 1.100 euro la spesa a famiglia: ecco come risparmiare

In vista dell’accensione dei termosifoni, Facile.it ha stimato che con le attuali tariffe del mercato libero, quest’anno gli italiani per riscaldare casa spenderanno, in media, 1.144 euro in bollette del gas. Il primo semaforo verde scatterà nelle città incluse nella cosiddetta Zona E, che copre gran parte del nord e del centro Italia; qui, a... continua a leggere...

Idea patrimoniale: Giorgetti fa le prove con chi si è rifatto casa con i bonus

Il dado è tratto: chi ha usufruito del superbonus è tenuto ad aggiornare i dati catastali della propria casa. “E andremo a verificare se non li hanno aggiornati”, ha aggiunto Giorgetti, parlando davanti alle commissioni riunite di Camera e Senato, per illustrare il Piano Strutturale di Bilancio. Al Governo, è ormai un dato di fatto,... continua a leggere...

Schio ricorda la martire Norma Cossetto

Schio ha ricordato questa mattina la giovane martire istriana Norma Cossetto nell’ambito della manifestazione nazionale “Una rosa per Norma”. Per iniziativa della sezione scledense dell’Istituto del Nastro azzurro, diverse decine di persone si sono riunite in via Pasini davanti alla targa che ricorda il sacrificio della studentessa universitaria istriana che nell’ottobre del 1943, a 23... continua a leggere...

Crisi della manodopera in agricoltura: un settore che paga bene, ma non attrae giovani lavoratori

  In un’intervista in diretta a Mattino Cinque, che sta facendo della rete creando dibattito, Francesca, una delle responsabili di un’azienda agricola a conduzione familiare, ha sollevato un problema che sta diventando sempre più comune nel settore agricolo italiano: la difficoltà nel trovare manodopera, soprattutto tra i giovani. Il dibattito si inserisce in un contesto... continua a leggere...