E’ la settimana della sensibilizzazione alla Disprassia. Pretto: “Fonire strumenti a famiglie e scuole”

La Disprassia, un disturbo dello sviluppo neurobiologico che colpisce la capacità di coordinare i movimenti, è una condizione ancora poco conosciuta in Italia, nonostante il suo impatto significativo sulla qualità della vita di chi ne soffre. L’Associazione Italiana Disprassia dell’Età Evolutiva) ha deciso di promuovere la Settimana della consapevolezza sulla Disprassia, che si terrà dal... continua a leggere...

Schio. Casa Bakhita apre le porte per un open day per conoscere e aiutare chi è in difficoltà

  Il 26 ottobre, Casa Bakhita, un centro di accoglienza per persone senza dimora, organizza un Open Day aperto alla comunità di Schio per sensibilizzare sul tema della marginalità e offrire uno sguardo sulle difficoltà vissute da chi si trova in grave disagio sociale e abitativo. L’evento si terrà presso la sede del centro, situato... continua a leggere...

La conoscenza della montagna sin da piccoli, nasce ‘Piccole Guide Crescono’

Nasce ‘Piccole Guide Crescono’, un libro dedicato agli studenti della scuola primaria che, attraverso il racconto del giovane stambecco Ibex, fornisce ai piccoli lettori le nozioni base per approcciare alla montagna con rispetto e consapevolezza. Riconoscere i sentieri e le piante commestibili, imparare ad arrampicarsi sulle rocce o a scalare una parete. E ancora, prepararsi all’escursione con tutto l’occorrente necessario,... continua a leggere...

Patente e carta d’identità sullo smartphone come le carte di credito: la rivoluzione digitale dei documenti

Quante volte avete lasciato il portafogli a casa con patente e documenti vari? A partire dai prossimi mesi, a meno che non siate tanto sbadati da dimenticare anche il vostro smartphone, non sarà più un problema. E’ infatti in arrivo una nuova funzionalità dell’App IO che potrebbe cambiare radicalmente le nostre abitudini, evitando di incappare... continua a leggere...

Thiene. Sequestrati oltre 10 milioni di euro in crediti d’imposta fittizi legati al “Bonus Facciate”

  I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno sequestrato crediti d’imposta per oltre 10 milioni di euro nell’ambito di un’operazione su una frode legata alle cessioni di crediti fittizi derivanti dal “Bonus Facciate”, per sostenere interventi di restauro delle facciate degli edifici. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Vicenza... continua a leggere...

Furto al Tennis Club di Zugliano: incastrato il ladro grazie al Targa System

Martedì 13 agosto 2024, intorno alle 21:30, ignoti sono penetrati nei locali del Tennis Club di Zugliano in via Libertà. Dopo aver forzato lo sportello del caricatore self-service utilizzato dai soci del circolo, chiuso con una serratura di sicurezza, hanno sottratto il denaro presente all’interno. Il furto è stato scoperto il mattino successivo dal titolare... continua a leggere...

“Puliamo il mondo”: 150 studenti di Schio danno lezione di civiltà

Si è svolto venerdì  scorso a Schio l’evento “Puliamo il Mondo”, un’importante iniziativa organizzata in collaborazione con Legambiente, che ha coinvolto circa 150 studenti delle scuole medie degli istituti comprensivi “Tessitore, A. Fusinato e Don A. Battistella”. I ragazzi hanno partecipato attivamente alla pulizia raccogliendo i rifiuti abbandonati lungo il tragitto tra la propria scuola e il centro... continua a leggere...