Breganze. Il motoclub Laverda e il Museo Moto Laverda alla fiera “Car Show” di Vicenza

Sabato scorso, (il 29 marzo 2025), il motoclub Laverda e il Museo Moto Laverda sono stati invitati come ospiti ad esporre alcune moto alla fiera “Car Show” di Vicenza.L’Amministrazione Comunale ha ringrazito il Moto Club e il Museo Moto Laverda per aver ben rappresentato e contributo a far conoscere il nostro territorio nell’ambito di una... continua a leggere...

La “rivoluzione silenziosa” della sanità veneta: “innovazione e capitale umano al centro della trasformazione”

“La sanità veneta sta vivendo una vera e propria “rivoluzione silenziosa”, un processo che ha portato a importanti cambiamenti nell’organizzazione e nella gestione dei servizi sanitari”. A dare la visione di questa trasformazione è l’assessore regionale alla sanità, Manuela Lanzarin, che ha partecipato ieri al congresso internazionale dal titolo “La rivoluzione silenziosa: come l’innovazione sta... continua a leggere...

Il segreto dell’Asiago DOP. Otto secoli di tradizione e la storia in ogni fetta

La provincia di Vicenza, nel cuore del Veneto, è la culla di un tesoro gastronomico che rappresenta non solo la qualità, ma anche un legame profondo con la storia e la cultura italiana: l’Asiago DOP. Un formaggio che, nonostante le sfide e le evoluzioni della modernità, ha mantenuto inalterato il suo sapore e la sua... continua a leggere...

Sei non vedente e vuoi sciare? Lo puoi fare con i Carabinieri-sciatori

Hanno migliorato le loro abilità sciistiche, hanno imparato le tecniche per defibrillare chi si sente male e, novità, hanno anche fatto un corso speciale sull’accompagnamento di persone non vedenti sulle piste da sci. Gli ‘studenti’ sono stati 25 Carabinieri, tutti già in possesso della specializzazione di sciatore, che da tutta Italia sono arrivati al Centro... continua a leggere...

Lavoro. Al via in Veneto bonus per aiutare reinserimento disoccupati

E’ stato pubblicato da Veneto Lavoro l’avviso rivolto ai disoccupati iscritti ai Centri per l’impiego del Veneto per accedere al nuovo bonus Politiche attive. L’iniziativa serve a incentivare la partecipazione ai percorsi regionali di formazione, riqualificazione e reinserimento lavorativo, in particolare per chi è in condizione di svantaggio e per le le donne, storicamente meno... continua a leggere...

Caltrano. Sentieri, frecce e una tavolata da re: volontari all’opera per il territorio

Un’altra giornata all’insegna dell’operosità e della convivialità per il gruppo di volontari, composto da una ventina di persone che, con impegno e spirito di squadra, continua a prendersi cura del territorio. L’altro giorno,  si sono messi all’opera per rifinire alcuni sentieri, completando il posizionamento delle frecce mancanti, fondamentali per l’orientamento di chi ama passeggiare nella... continua a leggere...

Schio. Danza, al Teatro Civico “La sagra della primavera – Il rituale del ritorno”

L‘ottava edizione del Festival Danza in Rete della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza arriva a Schio con l’appuntamento realizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro Civico di Schio e inserito nel cartellone di Schio Grande Teatro: giovedì 10 aprilealle 21 al Teatro Civico va in scena Equilibrio Dinamico Dance Company ne “La Sagra della Primavera – Il rituale del ritorno” in prima ed... continua a leggere...

“Gridare amore dal centro del mondo”, il bestseller di Kyoichi Katayama che ha fatto innamorare 4 milioni di giapponesi

Arriva in libreria e su tutti gli store online, dal prossimo 11 aprile, “Gridare amore dal centro del mondo” (Salani editore, 192 pagine, euro 14,90), il romanzo bestseller di Kyoichi Katayama che ha già fatto innamorare quattro milioni di giapponesi. Sakutaro sta andando in Australia. Non è una semplice gita: porta con sé le ceneri... continua a leggere...

Oro nel piatto: quando il cibo diventa un’esperienza di lusso

C’è un confine sottile – e sempre più affascinante – tra nutrirsi e vivere un’esperienza. L’enogastronomia contemporanea ci insegna che il cibo non è più solo sostentamento, ma racconto, emozione, status. È così che nascono piatti che vanno oltre il gusto, trasformandosi in vere e proprie esperienze di lusso, dove ogni ingrediente ha una storia... continua a leggere...