‘Cuori di larice’ per far rinascere i boschi dell’Altopiano

Le iniziative per la rinascita dei boschi veneti promosse da Coldiretti continuano e tra queste c’è quella lanciata da Donne Impresa: la raccolta di fondi in cambio di cuori, realizzati in legno, lavorati dagli artigiani per sostenere la montagna ferita. Sono uno dei simboli della solidarietà per la ricostruzione delle zone segnate dall’uragano Vaia. Si... continua a leggere...

Santorso. Offese via whatsapp. Balzi: “Non diffondete il nome del diffamatore”

E’ una lezione di stile quella che arriva dal sindaco Franco Balzi di Santorso, che dopo aver conosciuto di persona il responsabile delle accuse infamanti diffuse via whatsapp contro la sua giunta, ora invoca di  “non diffondere il nome della persona”. La tutela della persona prima di tutto, è il pensiero del primo cittadino uscente,... continua a leggere...

Elezioni. I malati di cancro lanciano 5 proposte ai candidati per un’assistenza più equa

In Europa, ogni anno 3,9 milioni di persone si ammalano di cancro, a fronte di quasi 2 milioni di decessi. In Italia, 373.300 sono le nuove diagnosi, 178.000 i decessi e 3.368.569 (6% della popolazione) i cittadini che vivono con una pregressa diagnosi di cancro, di cui oltre 900.000 guariti. L’Unione europea garantisce un livello... continua a leggere...

Da Thiene in tutta Italia 720 t-shirt. Ancora solidarietà per le orfane di Anna

Secondo fine settimana dedicato alla raccolta fondi per le bimbe di Anna. Vendute tutte le t-shirt, “in tutto 720” che stanno facendo anche il giro dell’Italia e “non ci fermiamo qua”. Dalle amiche e colleghe della 42enne cassiera del Carrefour di Thiene continua l’impegno per dire no alla violenza sulle donne. “Presto anche in una... continua a leggere...

Il Veneto invecchia e 12mila anziani sono in lista d’attesa. Cosa prevede il futuro?

Il Veneto invecchia e si interroga sulla capacità di farsi carico degli anziani gravi e non più autosufficienti. Secondo i dati Istat, circa 230 mila persone (cioè il 20 per cento degli over 65) sono potenzialmente a rischio di perdere la propria autosufficienza. Il Veneto risulta essere tra le regioni più attrezzate per rete di... continua a leggere...

Schio. Moldavo 19enne con pistola finta: serviva per compiere una rapina?

A Schio non si arresta il controllo del territorio sul quale, sin dal suo insediamento, il Capitano Jacopo Mattono, ha voluto investire la maggior parte dei suoi uomini, che ieri, hanno bloccato un moldavo con una pistola che sembrava vera. Nella rete del nucleo radiomobile è finito C.M., diciannovenne, già noto alle forze dell’ordine. Il... continua a leggere...

Schio. Il Garbin a Tolosa per gara nazionale mobilità a energia solare

L’ Ips ‘G.B. Garbin’ di Schio parteciperà sabato 25 maggio a Tolosa, in Francia, alla gara nazionale delle automobiline radiocomandate ad energia solare. Importante appuntamento che coinvolge un gruppo di 15 studenti. Tredici ragazzi delle classi terze ad indirizzo manutenzione-apparati elettrici e uno studente della quarta ad indirizzo trasporti, che saranno accompagnati da tre docenti.... continua a leggere...

Malo. “Mio marito incollato alle slot, fate qualcosa”. Il Comune cambia le regole

Da una lettera finita sulla scrivania del sindaco, a Malo si decide di attivarsi inasprendo le misure in fatto di sale slot. Lo scritto disperato di una moglie, che racconta di una vita accanto al marito che scialacqua lo stipendio alle macchinette, sprona il primo cittadino Paola Lain e il consiglio comunale ratifica le modifiche... continua a leggere...