Bulli sul web con gioco macabro: ‘uccidi il docente’

Il bullismo sbarca sul web e ora fa discutere, per non dire allarmare, il nuovo gioco  macabro: uccidi il docente. La notizia si è diffusa dopo la  segnalazione  della senatrice del Movimento Cinque Stelle, Bianca Laura Granato, che sull’argomento vuole sensibilizzare tutti. Il gioco macabro contro i docenti In una stanza ci sono uno studente ed... continua a leggere...

Velo. L’unghia appartiene alla moglie di Sperotto. Carabinieri in via Frigo

Apparterebbe ad una delle due mogli di Valerio Sperotto, l’unghia ritrovata un anno fa nello scolo di una  porcilaia a Velo d’Astico. Nuovo sopralluogo stamane da parte dei carabinieri del nucleo investigativo di Vicenza. Il caso delle mogli scomparse di Velo d’Astico potrebbe subire una svolta dopo il rinvenimento di un’unghia all’interno di quella che... continua a leggere...

Dal Brasile a Posina, sulle tracce del bisnonno Bortolo Zamboni

Per Simone Zamboni,  mettere piede a Posina è una continua ricerca. Partire dal Brasile, arrivando nel piccolo comune dell’alto vicentino, per riscoprire i luogi che hanno dato i natali al proprio bisnonno, Bortolo Zamboni.  La sua una storia che racconto l’esodo, nel secolo scorso, di migliaia di italiani. Uomini, donne e bambini in fuga dalla... continua a leggere...

Bolzano: multe a chi utilizzerà il Pronto Soccorso in maniera impropria

A partire dal mese di luglio scatteranno delle vere e proprie multe per chi utilizzerà il pronto soccorso di Bolzano impropriamente. Come più volte ribadito dal direttore dell’Asl Florian Zerzer, l’unico modo per arginare gli accessi ingiustificati nel Dipartimento di Emergenza e Accettazione è quello di mettere mano al portafoglio di chi preferisce recarsi in PS anziché dal... continua a leggere...

Tempesta di grandine sull’altopiano. Disagi e alberi abbattuti

Tempo non bizzarro, ma schizzofrenico,  ha generato ieri pomeriggio ad Asiago, nella zona di Lusiana Conco, una vera e propria tempesta di grandine. Pezzi di ghiaccio che hanno raggiunto le dimensioni di palline da pingpong, immortalate dagli utenti della rete. L’inferno si è scatenato verso le 16. Il maltempo ha fatto registrare anche un blackout... continua a leggere...

Studente autistico insultato sul gruppo Whatsapp. ‘Fallimento delle famiglie’

Dalla dottoressa Giuliana Scaffidi, psicopedagogista,  pubblichiamo una lettera-sfogo in cui ‘bacchetta’ l’uso inconsulto, insensibile e devastante per alcuni soggetti, che si fa di whatsApp, spesso anche strumento di conversazioni scolastiche attivato da insegnanti che, dimenticando il ruolo di educatore che dovrebbero mantenere nei confronti degli studenti anche al di fuori dell’aula scolastica, laddove riforma la... continua a leggere...

Schio. Imu sulla ex Lanerossi: “Vogliamo sapere se e quanto pagano”

460mila metri quadri di terreno e capannoni sfitti sui quali da tempo ci si interroga se l’Imu venga versata regolarmente e di quanti soldi si parla. A puntare il faro sulla ex Lanerossi è Alex Cioni, neoconsigliere comunale della coalizione leghista, che ripropone una interrogazione che era stata fatta anche a Luigi Dalla Via e... continua a leggere...

Povertà e solitudine, 5mila famiglie nell’Alto Vicentino. Parte primo co-housing

Sempre più poveri anche nell’alto vicentino, con famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese. Circa 5mila e 45mila in tutta la provincia. Una povertà contemporanea, figlia di una crisi economica decennale, che fa diventare un miraggio il permettersi l’affitto di casa. Lì dove le amministrazioni comunali non arrivano, o non adottano politiche mirate,... continua a leggere...